“Il nemico è il virus non sono le persone, qualsiasi sia la loro provenienza“. Lo afferma il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, commentando le frasi d’odio comparse negli ultimi giorni sul web riferite ai turisti, specialmente lombardi e piemontesi.
Coronavirus, Liguria: Toti risponde ai commenti d’odio contro turisti lombardi e piemontesi
“Lo avevo già detto, lo ripeto. Perché sono convinto che questi messaggi che ho letto oggi non rendano onore al tricolore che molti italiani hanno appeso al balcone in questi mesi.
Non c’è una regione contro l’altra. Stiamo tutti combattendo la stessa battaglia. E se il Governo lo consentirà, a fronte di numeri sanitari positivi, apriremo i confini.Basta fare terrorismo, basta seminare odio, basta discriminarci tra noi! Prima sotto accusa sono state le mamme e i bambini che chiedevano di uscire mezz’ora, poi i runners, i giovani, le persone col cane, i vecchietti a fare la spesa, ora è il turno dei “temibili turisti”. Poi a chi toccherà subire questa cattiveria?Perché ci sarà sempre qualcuno a cui dare la caccia.
Ma questo Paese ha bisogno di ripartire e la caccia all’untore non è la soluzione e come istituzione ci ribelleremo sempre a tutto questo. Non cavalcheremo mai la paura della gente, a costo di risultare impopolari. Lo abbiamo fatto lottando per far riaprire ristoranti, negozi, estetisti e parrucchieri e lo faremo anche con il turismo, se ci saranno le condizioni.
Ci sono intere famiglie che lavorano in questo settore, gli unici indicatori che contano sono positivi e ci dicono che le cose migliorano di giorno in giorno, studi prestigiosi dimostrano che il virus con il caldo si sta indebolendo.
E allora cosa vi porta a questa cattiveria? Tornate umani! O lo siamo solo a parole e davanti ai fatti ognuno guarda il suo orticello? Solo uniti possiamo farcela! Una cosa è certa e voglio dirla a tutti gli italiani che amano la nostra regione: non siamo così. E quando si potrà sarete tutti i benvenuti in Liguria!”.
Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale
Telegram
Coronavirus, Liguria: commenti d’odio contro turisti lombardi e piemontesi, parla Toti. “La caccia all’untore non è la soluzione, tornate umani!”
“Il nemico è il virus non sono le persone, qualsiasi sia la loro provenienza“. Lo afferma il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, commentando le frasi d’odio comparse negli ultimi giorni sul web riferite ai turisti, specialmente lombardi e piemontesi.
Coronavirus, Liguria: Toti risponde ai commenti d’odio contro turisti lombardi e piemontesi
“Lo avevo già detto, lo ripeto. Perché sono convinto che questi messaggi che ho letto oggi non rendano onore al tricolore che molti italiani hanno appeso al balcone in questi mesi.
Non c’è una regione contro l’altra. Stiamo tutti combattendo la stessa battaglia. E se il Governo lo consentirà, a fronte di numeri sanitari positivi, apriremo i confini. Basta fare terrorismo, basta seminare odio, basta discriminarci tra noi! Prima sotto accusa sono state le mamme e i bambini che chiedevano di uscire mezz’ora, poi i runners, i giovani, le persone col cane, i vecchietti a fare la spesa, ora è il turno dei “temibili turisti”. Poi a chi toccherà subire questa cattiveria? Perché ci sarà sempre qualcuno a cui dare la caccia.
Ma questo Paese ha bisogno di ripartire e la caccia all’untore non è la soluzione e come istituzione ci ribelleremo sempre a tutto questo. Non cavalcheremo mai la paura della gente, a costo di risultare impopolari. Lo abbiamo fatto lottando per far riaprire ristoranti, negozi, estetisti e parrucchieri e lo faremo anche con il turismo, se ci saranno le condizioni.
Ci sono intere famiglie che lavorano in questo settore, gli unici indicatori che contano sono positivi e ci dicono che le cose migliorano di giorno in giorno, studi prestigiosi dimostrano che il virus con il caldo si sta indebolendo.
E allora cosa vi porta a questa cattiveria? Tornate umani! O lo siamo solo a parole e davanti ai fatti ognuno guarda il suo orticello? Solo uniti possiamo farcela! Una cosa è certa e voglio dirla a tutti gli italiani che amano la nostra regione: non siamo così. E quando si potrà sarete tutti i benvenuti in Liguria!”.
Condividi questo articolo:
Sponsor
Imperia: l’insegna è “chiusa”, ma Umy Sushi Fusion Experience Restaurant è aperto. E ora consegna anche a domicilio / Foto
Imperia: per le tue spedizioni in Italia e all’estero, in via Palestro c’è Kipoint. Perché Kipoint è più che spedire / Foto
Imperia: è arrivata la primavera e da Ottica Peirano con l’acquisto di una montatura le lenti da sole graduate sono in omaggio
Nuovi nati
Leggi anche
Imperia: concessioni demaniali, accesso agli atti in Comune dei consiglieri Bracco e Bozzano. “Vogliamo chiarezza sulla gestione e sui ricorsi AGCOM e TAR”
Festival di Sanremo va a gara: la Rai diffida il Comune. “Format nostri, non possono essere utilizzati da network concorrenti”
Tentato furto al supermercato Lidl: a processo due ragazzi di 30 anni per aver provato a rubare delle scarpe