24 Febbraio 2025 06:42

Torna l’ora solare: nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre lancette indietro di un’ora

In breve: Con la proposta della Commissione dell’Unione Europea, il prossimo anno la situazione potrebbe cambiare.

Questa sera, sabato 24 ottobre 2020, andremo a dormire con l’ora legale e ci sveglieremo, domani, domenica 25 ottobre 2020, con quella solare: le lancette dell’orologio dovranno tornare indietro di un’ora (dalle 3,00 alle 2,00), concedendo un’ora in più di sonno.

Nei Paesi dell’Unione europea l’ora legale inizia l’ultima domenica di marzo e termina l’ultima domenica di ottobre e alle stesse convenzioni si attiene la Svizzera. Per ritornare all’ora legale e vedere allungare di un’ora le giornate dovremo aspettare la notte tra il marzo del prossimo anno.

L’ora legale è stata introdotta proprio per sfruttare la luce del sole e, quindi, ridurre i consumi energetici, una vera e propria necessità durante la crisi petrolifera degli anni ’60-’70. Il maggiore risparmio energetico si registra ad aprile e ottobre.

La prima teoria dell’ora legale risale al Settecento con Benjamin Franklin, l’inventore del parafulmine. Franklin comprese che facendo adattare l’orario ai cambiamenti della luce durante l’estate si sarebbe risparmiata molto in energia. In Italia l’ora legale è stata introdotta per la prima volta nel 1916.

Con la proposta della Commissione dell’Unione Europea, il prossimo anno la situazione potrebbe cambiare. Ogni Stato membro potrebbe infatti decidere autonomamente se adottare l’ora legale o l’ora solare, abrogando così il cambio dell’ora.

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: