23 Febbraio 2025 22:28

Imperia: ITS, dal 5 settembre al via corso da tecnico della filiera olivicola-olearia. “Grande partecipazione con 23 iscritti. I giovani restano la nostra priorità”

In breve: Queste le parole del vice presidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura e al Marketing territoriale Alessandro Piana

Agricoltura e formazione è un binomio vincente per rispondere alla domanda di figure qualificate del mondo del lavoro.

“La qualità dei prodotti liguri che puntano sulla tradizione e sulla sostenibilità –spiega il vice presidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura e al Marketing territoriale Alessandro Pianaè conosciuta in tutto il mondo. Per questo abbiamo supportato i progetti che danno sbocchi professionali concreti per i giovani in agricoltura come quello dell’ITS Accademia Ligure Agroalimentare di Imperia cofinanziato dall’Unione Europea per tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni nella filiera olivicola-olearia.

Dal 5 settembre si apre il secondo anno con 23 iscritti su un massimo di 25, lavorando dunque a pieno ritmo.

Altro segnale fortemente positivo la grande risposta delle aziende che hanno già richiesto all’ITS studenti in stage a partire dall’autunno.

Del resto la percentuale di assunzione con questi percorsi sfiora la totalità dei profili formati. I giovani restano la nostra priorità, per cui stiamo già ragionando su altre possibili aperture come quella per tecnico superiore vitivinicolo, che rispecchierebbe un’altra grande vocazione della Liguria”.

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: