24 Febbraio 2025 12:03

Liguria, prosegue la lotta della Regione contro la cimice asiatica. Piana: “Nessuna emergenza, insetto pronto ad andare in letargo”

In breve: "Le infestazioni sono state per lo più di lieve entità, maggiori sugli olivi"

Il costante monitoraggio condotto dal servizio fitosanitario della Regione ha evidenziato la progressiva diffusione degli insetti antagonisti della cimice asiatica, che infestano le uova di Halyomorpha Halys, rilasciati nell’ambito del piano di lotta nazionale. Inoltre le cimici con l’abbassarsi della temperatura vanno in letargo.

“Le infestazioni sono state per lo più di lieve entità, maggiori sugli olivi”

Spiega il vicepresidente della Regione Alessandro Piana: “La presenza della cimice presso le abitazioni non deve destare preoccupazione, in quanto l’insetto è innocuo per l’uomo e gli animali. A tal proposito si rammenta che l’utilizzo di insetticidi ad uso civile presso le abitazioni è sconsigliabile, in quanto non efficace nella riduzione della presenza dell’insetto e per evidenti ragioni ambientali. Inoltre con la fine della stagione estiva e l’abbassarsi delle temperature notturne le cimici vanno in letargo

In realtà la stagione appena terminata ha evidenziato una progressiva diminuzione delle infestazioni di cimice asiatica attive sul nostro territorio. La presenza dell’insetto sulle coltivazioni primaverili è stata pressoché nulla nella maggior parte delle zone, mentre sono state rilevate con maggior frequenza infestazioni su olivo tra agosto e settembre, per lo più di lieve entità”.

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: