1 Luglio 2024 00:19

Cerca
Close this search box.

1 Luglio 2024 00:19

Elezioni comunali: a Chiusanico volata solitaria per il sindaco uscente, Gianni Agnese. “Guardiamo al futuro, senza dimenticare le nostre radici”

In breve: “Identità & Progresso” si candida ad amministrare Chiusanico con un programma che si basa su un'idea di sviluppo nel rispetto delle radici culturali

A Chiusanico, comune della valle Impero che comprende le frazioni di Gazzelli e Torria, il sindaco uscente Gianni Agnese, sarà l’unico candidato nella nuova tornata elettorale. Agnese si presenta alla guida della sua lista civica “Identità e Progresso”.

“Identità & Progresso” si candida ad amministrare Chiusanico con un programma che si basa su un’idea di sviluppo nel rispetto delle radici culturali

Spiega Agnese: “La lista civica “Identità & Progresso” si candida ad amministrare il Comune di Chiusanico con un programma che si basa sull’idea di promuovere lo sviluppo e il progresso della nostra Comunità, garantendo nel contempo il rispetto per le sue radici culturali e l’identità.

Per questo ci impegneremo a identificare e affrontare le nuove sfide sociali che si pongono alla nostra Comunità, lavorando per garantire un ambiente accogliente, inclusivo e solidale per tutti i cittadini. Promuoveremo iniziative volte a contrastare l’isolamento sociale, sostenere le famiglie e i gruppi più vulnerabili, e favorire la coesione sociale. In particolare investiremo nella qualità e nell’accessibilità dei servizi sociali, tra cui assistenza sanitaria, assistenza agli anziani e sostegno alle famiglie. Inoltre, ci impegneremo a migliorare le risorse nella scuola locale per garantire un ambiente educativo favorevole allo sviluppo dei giovani.

Promuoveremo azioni amministrative che favoriscano la crescita economica sostenibile, valorizzando i settori chiave dell’agricoltura, del turismo e delle attività industriali e commerciali. Incentiveremo l’innovazione e la creazione di nuove opportunità di lavoro, in tutti questi settori, mantenendo un equilibrio tra lo sviluppo economico e la tutela dell’ambiente. Sosterremo l’organizzazione di eventi di intrattenimento – culturali e la promozione delle produzioni locali per sostenere e rafforzare la sinergia tra il settore agricolo ed il settore turistico.

Lavoreremo per proteggere e preservare il nostro territorio naturale, ci impegneremo nell’abbellimento e nella riqualificazione dei centri storici, valorizzando il patrimonio culturale e architettonico della nostra comunità. Adotteremo iniziative volte alla protezione e alla conservazione dell’ambiente, con particolare attenzione nella gestione dei rifiuti, nella efficacia della depurazione, per la salvaguardia dei corpi idrici e nella promozione dell’efficienza energetica.

Ci impegneremo nella manutenzione e gestione delle infrastrutture, lavorando per migliorare la viabilità comunale e potenziare il trasporto scolastico ed assistenziale. Inoltre, investiremo nella modernizzazione delle infrastrutture idriche, per garantire un approvvigionamento idrico sicuro e sostenibile per tutti i cittadini.

In un’epoca di rapidissimi e stravolgenti cambiamenti e di grandissima mobilità sociale riteniamo della massima importanza riscoprire ed ancorarci alle nostre radici. Per questo ci impegneremo per la salvaguardia della nostra identità, intesa come il desiderio di preservare i valori, le tradizioni, i costumi, i luoghi che costituiscono il patrimonio storico culturale della nostra Comunità”.

Condividi questo articolo: