30 Giugno 2024 22:21

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 22:21

Ventimiglia: il Lions International dona 5 mila euro alla Caritas per favorire l’inserimento delle persone straniere nel territorio

In breve: E’ stata l’occasione per la reciproca conoscenza e per un interessante scambio di idee sulle rispettive attività.

L’ODV Caritas Intemelia intende ringraziare sentitamente i Lions International per il contributo di 5.000 € destinato alle attività svolte dall’Associazione per favorire l’inserimento delle persone straniere nel nostro territorio: la scuola di italiano e lo sportello socio legale.

Il sostegno è stato testimoniato ulteriormente dalla visita effettuata lunedì 27 maggio a Ventimiglia alla Caritas intemelia dalla presidente del Lions Club Ventimiglia PDG Dott.ssa Senia Seno e dal socio Giorgio Marenco, insieme al Presidente di Zona Aurelio Negro ed al Governatore del distretto 208Ia3 del Lions Club Oscar Bielli.

All’incontro, proseguito presso la sede della SPES Auser, che da tre anni ospita le lezioni di italiano in ambienti accoglienti, si sono unite anche le insegnanti volontarie della scuola ed il Presidente della SPES Matteo Lupi. E’ stata l’occasione per la reciproca conoscenza e per un interessante scambio di idee sulle rispettive attività.

Le attività didattiche, svolte con un approccio informale, sono finalizzate al miglioramento della conoscenza dell’italiano parlato e scritto, requisito fondamentale per l’inserimento nella società, e contribuiscono a rafforzare l’offerta pubblica in relazione all’alfabetizzazione di persone straniere. Nel 2023 hanno seguito i corsi 50 studenti di 11 paesi diversi, per un totale di 138 ore di lezione. La scuola rappresenta inoltre un punto di riferimento per gli alunni, infatti le insegnanti forniscono ascolto e sostegno e si fanno mediatrici di relazioni esterne con il territorio.

Lo sportello socio-legale offre un supporto per l’espletamento di pratiche burocratiche, la formalizzazione della domanda di Protezione Internazionale, la ricerca della casa e del lavoro. Nel 2023 sono state assistite 940 persone con 3.469 interventi. Le principali nazionalità sono state: Marocco 13%, Bangladesh 11%, Perù 11%, Tunisia 8%. 81% gli uomini e 19% le donne.
65% delle persone avevano tra i 19 ed i 34 anni.

Condividi questo articolo: