30 Giugno 2024 22:29

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 22:29

Imperia: grande successo per il progetto “Tutti a scuola di differenziata”. Al Parco Urbano la consegna degli attestati ai bambini

In breve: Al progetto hanno partecipato 102 classi per un totale di 2000 bambini

Durante l’anno scolastico i bambini delle scuole, hanno eseguito attività e laboratori dedicati all’importanza della raccolta differenziata.

Progetto “Tutti a scuola di differenziata”

Il Comune di Imperia, Assessorato all’Ambiente, tramite Centro di Educazione Ambientale C.E.A., in collaborazione con la società De Vizia ha proposto all’interno dei plessi scolastici un progetto relativo ai rifiuti e alla raccolta differenziata, esplicitato in una serie di itinerari, lezioni didattiche, percorsi formativi e concorsi. I progetti si sono rivolti alle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie, prevedendo azioni differenziate secondo i destinatari.

L’educazione ambientale è una strategia formativa e un tema di fondamentale importanza che opera mettendo in relazione le persone con l’ambiente, che forma alla cittadinanza attiva e consente di comprendere la complessità delle relazioni tra natura e attività umane, tra risorse ereditate, da risparmiare e da trasmettere, e tra dinamiche della produzione e del consumo.
Il progetto è stato imperniato sulla comprensione delle famose “5 R”: RIDUZIONE, RIUTILIZZO, RACCOLTA DIFFERENZIATA, RICICLO, RECUPERO ENERGETICO.

Attraverso momenti informativi e formativi, giochi, attività a gruppi e piccoli esperimenti i bambini sono stati condotti in un viaggio nel mondo dei rifiuti per conoscerne a fondo le diverse tipologie, i differenti materiali di cui sono composti, l’origine di questi materiali. Da questa conoscenza si è compreso cosa occorre fare per mettere in atto, a scuola e a casa, una corretta raccolta differenziata e per ragionare insieme sulle conseguenze di una cattiva gestione dei rifiuti per l’ambiente e per la nostra città.

L’incontro è stato seguito dal concorso “Fate i secchioni – l’arte del riciclo”. Sia i più piccoli sia i bambini della scuola primaria sono stati coinvolti dagli educatori ambientali e dalle insegnanti nella decorazione di contenitori per la raccolta differenziata. Il laboratorio creativo ha appassionato ulteriormente i bambini e li ha stimolati nell’utilizzo dei contenitori da loro decorati incentivando maggiormente la raccolta differenziata in classe.

Al progetto hanno partecipato 102 classi per un totale di 2000 bambini

Questa mattina, presso il parco urbano, alla presenza delle autorità, si è svolta la premiazione delle dieci classi vincenti.
Tra gli altri, sono stati premiati i bambini e le bambine delle due sezioni della scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” dell’Istituto Comprensivo “M. Novaro”.

Al termine delle premiazioni, ogni classe, accompagnata dalle insegnanti, si è recata allo stand per ritirare gadget e singolo attestato per ogni bambino partecipante.

Durante l’anno scolastico i bambini e le bambine delle scuole, hanno eseguito attività e laboratori dedicati all’importanza della raccolta differenziata.

 

Condividi questo articolo: