30 Giugno 2024 17:20

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 17:20

Imperia: spiagge per disabili, sopralluogo dei consiglieri Bracco e Bozzano (PD). “Enormi problemi di accessibilità. Vogliamo dei fatti concreti, ci vuole poco”/Foto e Video

In breve: I consiglieri, dal Prino a Oneglia, hanno effettuato un tour per verificare lo stato dei luoghi.

Sopralluogo dei consiglieri di minoranza Ivan Bracco e Daniela Bozzano (PD) questo pomeriggio, 18 giugno, sulle spiagge libere dedicate alle persone con disabilità. I consiglieri, dal Prino a Oneglia, hanno effettuato un tour per verificare lo stato dei luoghi.

Da una prima ricostruzione, come spiegano i due consiglieri del PD, sono emerse diverse criticità. 

Imperia: spiagge per disabili, parla il consigliere Ivan Bracco

“La situazione purtroppo non è delle migliori, anzi devo dire che ci preoccupa molto perché le spiagge che il Comune ha previsto per le persone con disabilità presentano degli enormi problemi proprio di accessibilità.

Abbiamo la spiaggia del Prino, quella vicino al Tapas che il gestore del Tapas che nel contratto di assegnazione della sua spiaggia svolge un’attività di pulizia e di gestione degli spazi che devo dire che sono molto precisi e molto puntuali. 

Il problema è che il tappeto che dovrebbe poi condurre i disabili a bagno presenta in fondo un mancato ripascimento da parte del comune. Dunque con la carrozzella non si riesce assolutamente ad arrivare a amare, come le foto che ho scattato poche ore fa.

Venendo in avanti abbiamo una spiaggia tra Buraxen e la Conca d’Oro che anche quella è destinata a persone con disabilità, dove non è possibile accedere al mare.

Invece abbiamo un’ottima gestione della spiaggia d’oro gestita dalla cooperativa Jobel, che rispetta i canoni di legge per gli accessi a mare.

E poi qua a Oneglia, lo potete vedere con le vostre immagini, che è un insulto chiamarla una spiaggia agibile alle persone con disabilità.

Dunque, chiediamo all’amministrazione, siamo all’inizio della stagione, speriamo che arrivino tanti turisti e tra questi turisti ci sono dei turisti con disabilità, ai nostri concittadini dobbiamo dare una risposta.

Non ci interessano i regolamenti del PEBA che rimangono sulla carta, vogliamo dei fatti concreti, ci vuole poco, un po’ di impegno e ridare dignità ai nostri concittadini più sfortunati di noi penso che sia un atto di civiltà che non ha nessun colore politico”.

Conclude la consigliera Daniela Bozzano: “Vorrei aggiungere che questa spiaggia (tra il Pennello e il Koko Beach) è anche una spiaggia dedicata ai cani e questo non ci sembra molto gradito alle persone disabili, perché a volte il disabile può anche avere delle problematiche per cui potrebbe avere paura dei cani e quindi questa commissione è un po’ mortificante. Pertanto auspichiamo che venga trovata una soluzione. In più ci sono i ciottoli e quindi abbastanza difficoltoso”.

Condividi questo articolo: