30 Giugno 2024 19:13

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 19:13

Imperia: Trasporto Pubblico Locale, la nota del PD. “RT deve essere salvata e deve rimanere pubblica. Pulmino a guida autonoma? Avrà un impatto economico fatale e creerà ulteriori ingorghi”

In breve: Il Partito Democratico della città di Imperia ed il capogruppo PD in consiglio comunale intervengono sul tema del Trasporto Pubblico Locale.

Il Partito Democratico della città di Imperia ed il capogruppo PD in consiglio comunale intervengono sul tema del Trasporto Pubblico Locale.

Lo fanno su due tematiche distinte ma tra loro collegate, la situazione di Riviera Trasporti e la mancanza di un Piano di mobilità nel capoluogo proponendo un’indagine sui flussi di traffico e le esigenze dell’utenza sull’intero territorio provinciale.

Il Segretario Provinciale Pd e consigliere provinciale Cristian Quesada ha ricordato quanto il tema della mobilità sul territorio provinciale sia grave ed attuale, come attestano le continue critiche dell’utenza, la cancellazione di decine di corse, l’ipotesi ventilata di un taglio di centinaia di migliaia di chilometri di corse.

Crediamo come lui” dichiarano i dem imperiesi “che la boutade con la quale il Sindaco-Presidente intende risolvere una crisi ormai cronica tacciando di incapacità i vertici di RT che lui stesso aveva individuato solo pochi mesi fa la dica lunga sulla mancanza di idee che non siano -al solito – scaricare su altri le proprie incapacità.

Per noi, Riviera Trasporti DEVE essere salvata ma soprattutto rimanere pubblica: è pertanto fondamentale che, dopo questo ennesimo anno di proroga, sia messo a sistema un servizio pubblico che dia risposta a cittadini e lavoratori.

In Riviera Trasporti manca la programmazione: mancano in particolare gli studi sui flussi dell’utenza. Da mesi vengono saltate le corse per mancanza di autisti o mezzi. Manca il monitoraggio: non abbiamo un serio piano sull’evasione, oggi vicino al 50% chi non paga il biglietto. Manca un monitoraggio mensile degli incassi, così come il monitoraggio delle corse saltate.

Manca infine un Piano industriale adeguato: il piano propone un taglio lineare di 700-800mila km e così si pensa di risolvere ogni problema”.

Sulla situazione dei trasporti interviene in particolare Deborah Bellotti, capogruppo PD in consiglio comunale ad Imperia: “Come Partito abbiamo attivato un tavolo specifico sul tema della mobilità sostenibile al quale abbiamo chiamato altri amministratori ed esperti. Stiamo collaborando con altre realtà simili, in primis Savona, che sta predisponendo un proprio Piano sulla Mobilità Sostenibile che ad Imperia manca, unico Comune capoluogo a non averlo neppure abbozzato.

Stiamo pensando ad un questionario rivolto agli utenti, cittadini lavoratori e studenti, per coprire il vuoto di programmazione della città e della Provincia: il questionario sarà a disposizione di tutti entro l’anno.

Ci chiediamo inoltre perché non sia stato predisposto uno studio propedeutico all’avvento della ciclabile e su quali basi sia stata decisa la scelta del famoso pulmino a guida autonoma che, al di là dei soldi pubblici spesi, avrà un impatto economico fatale, creerà ulteriori ingorghi e non risolverà se non marginalmente il grave deficit di mobilità in città”.

Condividi questo articolo: