30 Giugno 2024 15:12

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 15:12

Come scegliere la miglior offerta internet per casa

In breve: Ad esempio, molti operatori offrono la convergenza fisso e mobile, che può portare a vantaggi economici e bonus extra come Giga illimitati su mobile senza costi aggiuntivi, se si sceglie lo stesso operatore per entrambi i servizi

Internet è diventato indispensabile per le attività quotidiane, dall’istruzione al lavoro, dallo shopping all’intrattenimento, oggigiorno non avere internet significa non poter fare tantissime attività ed è proprio per questo che tutti preferiscono avere una linea domestica.

Tuttavia, diversamente da quello che si potrebbe pensare, attivare un’offerta internet per la casa può essere complesso, poiché richiede la valutazione di vari fattori. Sul mercato esistono tantissimi operatori che offrono svariati piani, il che potrebbe rendere ardua la decisione, specie se non si ha molta dimestichezza nel settore. 

Ad ogni modo, il segreto è non demordere, anzi, seguendo alcuni consigli è possibile individuare la soluzione migliore in base al proprio budget e alle proprie esigenze personali. 

  1. La tecnologia di connessione

Il primo suggerimento per trovare l’offerta internet per la casa più adatta alle proprie esigenze è considerare la tecnologia di connessione. 

Le due opzioni principali, ad oggi, sono l’ADSL e la fibra. La prima offre prestazioni ottime ma non veloci come l’alternativa, più moderna. Tuttavia, a volte la connessione con cavi in rame è una scelta obbligata. Infatti, nonostante la fibra sia ormai una tecnologia nota ed utilizzata da anni, purtroppo l’infrastruttura che la riguarda non raggiunge tutto il territorio italiano, soprattutto in alcune zone, in cui l’unica possibilità sono le offerte ADSL. 

Se la scelta, invece, dipende dal prezzo è bene sapere che ormai la differenza di prezzo tra gli abbonamenti ADSL e quelli per la fibra è minima.

  1. La linea fissa

Un altro parametro importante da considerare è il tipo di abbonamento, se con o senza linea fissa. Sono sempre di più, infatti, gli operatori che propongono offerte svincolate dalla linea telefonica, per soddisfare le esigenze dei clienti che utilizzano maggiormente gli smartphone. 

In genere, questo tipo di offerte sono anche abbastanza economiche perché non comprendono le spese per la linea fissa.  Se si preferisce, invece, un abbonamento con la linea telefonica, occorre verificare la quantità di minuti di telefonate incluse nell’offerta, e le condizioni.

  1. I servizi accessori

Per valutare l’effettiva convenienza di un’offerta internet per casa, è importante considerare non solo il costo base ma anche i servizi accessori inclusi nel canone o disponibili come opzioni aggiuntive a un sovrapprezzo. 

Ad esempio, molti operatori offrono la convergenza fisso e mobile, che può portare a vantaggi economici e bonus extra come Giga illimitati su mobile senza costi aggiuntivi, se si sceglie lo stesso operatore per entrambi i servizi. Altri servizi accessori sono le offerte Pay TV a condizioni agevolate, la possibilità di acquistare dispositivi con pagamento rateale (in genere smartphone o console) e programmi fedeltà che offrono bonus aggiuntivi da partner aziendali.

  1. Il modem

Un ulteriore aspetto da considerare è la presenza del modem nell’offerta scelta. Alcuni contratti includono il modem gratuitamente, altri lo offrono in comodato d’uso senza costi aggiuntivi, ma ci sono anche operatori che prevedono un pagamento rateizzato in bolletta per ottenere il dispositivo. Verificare queste condizioni è essenziale per comprendere il costo totale dell’abbonamento e valutare la convenienza dell’offerta. 

Condividi questo articolo: