30 Giugno 2024 19:13

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 19:13

Imperia: nuovo progetto per l’inclusione sociale delle mamme e figli stranieri. “Per superare le sfide quotidiane e contribuire alla creazione di una comunità più coesa e solidale”

In breve: Il progetto adotta inoltre metodologie didattiche specifiche per i bambini e ragazzi, favorendo così l'integrazione familiare e comunitaria.

È partito il nuovo progetto dedicato all’inclusione sociale delle mamme e dei loro figli residenti nel territorio cittadino provenienti da altre nazioni.

L’obiettivo principale dell’iniziativa, che si svolgerà fino al 5 luglio 2024, è supportare il percorso di integrazione delle mamme straniere e dei loro figli. Attraverso il potenziamento delle competenze linguistiche e la promozione del dialogo interculturale, si mira a facilitare la comunicazione quotidiana e la comprensione del sistema scolastico italiano.

Il progetto adotta inoltre metodologie didattiche specifiche per i bambini e ragazzi, favorendo così l‘integrazione familiare e comunitaria.

“Il percorso di inserimento scolastico rappresenta un momento cruciale per l’integrazione dell’intera famiglia. Tuttavia, le mamme si trovano spesso a fronteggiare difficoltà legate alla comprensione del sistema educativo italiano e alla mancanza di strumenti linguistici adeguati, che possono generare ostacoli nell’inclusione sociale dei loro figli. Siamo contenti di lanciare questo progetto che offre loro le risorse necessarie per superare queste sfide quotidiane e contribuire alla creazione di una comunità più coesa e solidale, dove ogni individuo possa sentirsi pienamente integrato e valorizzato. Un plauso agli uffici e alle nostre educatrici per il continuo entusiasmo che dimostrano nel loro lavoro”, commenta l’assessore alla Comunità Solidale, Laura Gandolfo.

Condividi questo articolo: