30 Giugno 2024 00:55

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 00:55

Ballottaggio Sanremo: Alessandro Mager presenta un esposto ai carabinieri. “Contro di me un facsimile elettorale fasullo. Una mistificazione”/Video

In breve: Alessandro Mager difende il suo civismo e punta il dito contro un facsimile di scheda elettorale nel quale gli vengono affiancati i simboli del Pd e della lista di Fellegara

Nel corso di una conferenza stampa, Alessandro Mager, che sfida al ballottaggio Gianni Rolando, candidato del centrodestra per la poltrona di sindaco di Sanremo, ha annunciato la presentazione di un esposto ai carabinieri a seguito della divulgazione di un facsimile di scheda elettorale che vede a fianco delle sue liste civiche quelle del Pd e di Fellegara. Magher ha anche puntato il dito contro un video di recente diffuso sui social dall’ex sindaco di centrodestra Maurizio Zoccarato.

Alessandro Mager difende il suo civismo e punta il dito contro un facsimile di scheda elettorale nel quale gli vengono affiancati i simboli del Pd e della lista di Fellegara

Sottolinea Alessandro Mager: “Su alcuni profili Facebook compare un facsimile di scheda elettorale. Che cosa si evince da questo facsimile di scheda elettorale? Che la mia coalizione civica, che è composta ormai, sanno anche, le pietre, i muri, da quattro liste, non ha un apparentamento ufficiale con la lista di Fellegara e il PD, ma semplicemente che aderendo a una mia espressa richiesta di appoggio elettorale, Fulvio Fellegara ha aderito a tale mio invito e ha sostanzialmente dichiarato l’adesione al mio invito e da parte sua l’invito a votare per me. Questo in termini tecnici non vuol dire affatto un apparentamento, quindi questa facsimile di scheda rappresenta una realtà che è falsa.

Ora ovviamente non è difficile immaginare chi sia stato, da quale parte provenga questa mistificazione. Mi aspetto addirittura che questa notte verso le 24 ci sia un volantinaggio stile quello dell’ultima volta, non mi stupirei che questo avvenisse. Siamo tutti avvisati di questo, se non avverrà meglio. Però già comunque questo comportamento è indice di estrema scorrettezza.

A me interessa solo che gli elettori possano decidere autonomamente per chi votare e non essere suggestionati da indicazioni fasulle. Una cosa è Fellegara che invita la sua componente a votare per me, e una cosa è far comparire su facsimile di scheda un apparentemente ufficiale che non esiste. Questo è  anche poco corretto non solo nei miei confronti, ma anche nei confronti degli elettori di Fulvio Fellegara.

Per cui ho depositato un esposto ai Carabinieri. Diffamazione sicuramente no, perché non ritengo diffamatorio essere accostati alla coalizione di Fulvio Fellegara a quantomeno una parte. Semplicemente compare una situazione che non è corrispondente alla realtà e che è fuorviante. A me pare una cosa che oltre che dover essere stigmatizzata, dovesse anche essere denunciata pubblicamente e ufficialmente. Se poi ci sarà il volantinaggio, voi sapete già come stanno le cose e spero che lo sappiano anche gli elettori di Sanremo.

Se qualcuno dicesse vabbè ma allora cosa fai? Ti vergogni del Pd? Non entro nel merito, io dico soltanto che non mi vergogno di niente, ho chiesto l’adesione a Fulvio Fellegara e l’ho avuto da lui. Ma indipendentemente da tutto, così com’è strutturata, questa scheda rappresenta una situazione falsa e come tale non può che essere criticata fortemente.

Durante gli ultimi giorni di campagna elettorale, abbiamo un ex sindaco, che fa un video in cui con toni concitati sostiene addirittura che io vorrei chiudere l’ospedale di Sanremo a favore di quello di Imperia. Complici il PD e naturalmente Claudio Scaiola che non poteva mancare. Forse questa persona non sa che è prevista la creazione di un ospedale unico, ma quello che dice si commenta a sé. Ricordo soltanto che quando questa persona era sindaco, Sanremo perse il tribunale a favore di quello di Imperia.

Siamo in campagna elettorale, va bene tutto, però credo che a certi livelli non si dovrebbe scadere. Ma giusto perché così è, ci ricordiamo che il Tribunale di Sanremo è stato chiuso quando lui era sindaco.

Poi riescono anche a dire, vota Magher che ti troverai la città piena di rifiuti. Che è l’esatto contrario di quello che sto cercando di sostenere da diversi mesi, cioè da quando mi sono candidato, che il sistema di raccolta dei rifiuti dovrebbe essere modificato. Tra l’altro, non è polemica, ma è una constatazione banale, in Amaie Energia, in questo momento, ci sono dei candidati della coalizione di Rolando. Possiamo fare i nomi, perché si tratta di un dato ufficiale, il signor Fera, l’avvocato Rodini e la signora Zuccarà.

Dunque, anche lì, io non sono in amministrazione, dire che io ho anche una minima corresponsabilità nella situazione della gestione dei rifiuti è davvero argomento che vale poco. Allora, di fronte a tutte queste mistificazioni, mi chiedo che cosa ci dovremmo aspettare se queste persone andassero ad amministrare la città. La cosa fa paura.

Chiudo con un messaggio positivo. Perché siamo alla fine della campagna elettorale. Io dico queste cose e non coinvolgo il candidato Gianni Rolando, perché con lui ho sempre avuto un faccia a faccia corretto, questo sia chiaro. Quindi sono alcuni dei componenti della sua coalizione che scadono in queste battute di scarsissimo livello, questo sia chiaro.

Il messaggio positivo che sento intorno a me una crescente ondata di entusiasmo. Io devo ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato in questa campagna elettorale e non mi riferisco solo ai 96 candidati, ma tutto lo staff che ci ha messo il cuore in questa nostra avventura.  Questo per me è motivo di enorme soddisfazione. Penso positivo e sono sicuro che la città sta recependo il nostro messaggio, che è un messaggio di persone perbene, concrete e disinteressate.

Io ho sempre detto dall’inizio, dal 12 gennaio, che non ho alcun interesse personale a cercare di diventare sindaco, se non quello di fare il bene della città che amo, la mia città Sanremo. Diciamo che dalla mia parte ci sono persone concrete e disinteressate. Io ho stima di tutti coloro che si sono candidati con me, non mi permetto di dire che dall’altra parte ci siano delle persone disoneste. Mi permetto di dire che secondo me la nostra coalizione è rappresentata da persone che hanno una credibilità e una competenza maggiore.

Assolutamente, lungi da me, l’intenzione di mettere in dubbio l’onestà dei miei avversari. Ma la competenza e anche la credibilità. Io non ho ricevuto alcuna dichiarazione dal Partito Democratico. Se voi avete notizie diverse ditemelo perché io non le conosco. Quel messaggio viene divulgato soprattutto a coloro che comunque non mi avrebbero votato. Avrà invece nelle intenzioni di chi lo ha formato questo documento falso la massima divulgazione possibile, di cui l’ipotesi che ci sia il volantinaggio anche questa sera ad esempio.

Con Fellegara ci siamo sentiti? Certo. Gli ho telefonato per esprimergli la soddisfazione perché lui ha aderito alla mia richiesta. L’ho sentito uno o due volte. Poi passata la campagna elettorale sfuma tutto, però siccome siamo proprio alla fine, non è che si possa accettare tutto. Io sono sempre stato molto serafico e ho sempre cercato di non lamentarmi, perché non fa parte del mio carattere lamentare. Non mi sto neanche lamentando adesso, però, insomma, certe cose si devono dire“.

 

 

Condividi questo articolo: