30 Giugno 2024 19:20

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 19:20

Festa di San Giovanni: oggi arriva la fanfara dei Bersaglieri. Ecco il programma del fine settimana

In breve: Nella serata di venerdì pienone per il concerto dell'Associazione Imperia Musicale. Il programma della festa di oggi e domani

L’area spettacoli è una delle più gettonate tra quelle che compongono il “villaggio” della Festa di San Giovanni, l’evento che ha aperto l’estate imperiese, in corso, sino a martedì 25 giugno sul piazzale dell’ex banchina oceanica Aicardi, alla radice del molo corto di Oneglia.

Nella serata di venerdì pienone per il concerto dell’Associazione Imperia Musicale. Il programma della festa di oggi e domani

Ieri sera sì è registrato un autentico pienone. Gente d’ogni età ha inteso festeggiare la giornata europea della Musica che ad Oneglia è stata celebrata con un concertone proposto dall’Associazione Imperia Musicale. L’area spettacoli della Festa di San Giovanni ha accolto tre cantautori liguri apprezzatissimi anche a livello nazionale: la pluripremiata cantautrice Chiara Ragnini, l’ingauno Geddo ed Edoardo Chiesa, che hanno condiviso il palco accompagnandosi con le loro chitarre e voci ed hanno proposto al pubblico imperiese alcuni inediti attingendo, inoltre, al repertorio della canzone d’autore italiana e ligure.

I tre cantautori hanno portato sul palco la loro energia e poetica con le canzoni tratte dalle loro ultime pubblicazioni: Edoardo Chiesa ha di recente pubblicato il disco “A quello che vedo non credo per niente”, che sta riscuotendo ottimi riscontri di pubblico e critica; Chiara Ragnini è al lavoro sul suo prossimo album di inediti “Cuoresanto”, in uscita il prossimo anno; Geddo è anch’egli al lavoro sul prossimo lavoro discografico e, nell’attesa, è in promozione del suo ultimo album “Fratelli”.

Una serata insomma accompagnata da buona musica. Ma non solo. La giornata: l’ottava delle dodici prevista dal ricco e intenso programma proposto dal Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi in collaborazione con una serie di partner di primissimo livello, si è aperta col dibattito, sul tema “La volontà di cambiare mascolinità ed amore” svoltosi presso la tenda cultura e organizzato da Le MusE Festival. Sempre presso la sede della cultura, poco più tardi, il giornalista Diego David ha presentato il libro “Messaggio finale” ultima fatica letteraria di Rodolfo Rotondo. Seguita con interesse anche l’esposizione fotografica “Fin dove cresce l’Ulivo”, frutto dell’archivio storico della Fratelli Carli. Pubblico numeroso e festante anche presso lo spazio sport, che ha ospitato i ragazzi della Union Riviera Rugby.

Mentre si avvicina l’attesa data: quella di lunedì 24, quando lo specchio acqueo del porto di Oneglia si illuminerà grazie ai fuochi d’artificio offerti ogni anno alla popolazione ed agli ospiti della tradizionale festa patronale dal Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi, oggi si prosegue. Il primo appuntamento previsto in mattinata, in piazza San Giovanni e centro storico, con l’intrattenimento musicale del gruppo “Stadtorcherster” di Friedrischafen (città gemellata con Imperia). Sarà ancora aperta al pubblico sull’ex banchina oceanica Aicardi, MercantIneja, la grande fiera espositiva, giunta alla sua 16esima edizione, che propone abbigliamento e calzature di qualità, tecnologia, attrezzi ed arredo per la casa, proposte immobiliari, prodotti artigianali ed etnici, specialità delle regioni italiane.

Nel primo pomeriggio scatterà, riservata a giovani e meno giovani la “Caccia al tesoro Ineja 2024” proposta dal gruppo pastorale Parasiempre. Le squadre iscritte dovranno risolvere enigmi, cercare luoghi ed oggetti caratteristici e affrontare prove originali e divertenti anche con il coinvolgimento di molti esercizi commerciali che, con grande entusiasmo, hanno aderito all’iniziativa. Alle 17, presso l’area cultura, è prevista, a cura de “Le MusE Festival”, la presentazione del saggio “Pistole Cariche di G. Grisanzio.

Alle 19 apriranno gli stand con le varie e sempre apprezzate proposte gastronomiche. La serata proseguirà alle 20,15 con la cerimonia di consegna alla Croce Rossa Italiana di Imperia di due aspiratori portatili uso ambulanze; alle 20,30 con l’esibizione musicale della Fanfara Nazionale Bersaglieri “R. Lavezzeri” di Asti e alle 21,15 concerto del gruppo “Lost in Blues” del maestro Daniele Conio, per concludersi con l’animazione musicale e balli di gruppo con dj Tex.

Questo il programma odierno e quello di domani

sabato 22 giugno

in mattinata piazza San Giovanni e centro storico, intrattenimento musicale del gruppo “Stadtorcherster” di Friedrischafen (città gemellata con Imperia)

ore 16,30; “Caccia al tesoro Ineja 2024” proposta del gruppo pastorale Parasiempre  (area festa e centro storico di Oneglia);

ore 17,00: Le MusE Festival, presentazione del saggio “Pistole Cariche” di C. Grisanzio;

ore 19,00: apertura Info point – presidio Croce Rossa Italiana; pesca della Zucchetta (area intrattenimento); apertura casse – notizie e musica da Radio Ineja 2024; esibizione itinerante della Fanfara Nazionale Bersaglieri “R. Lavezzeri” di Asti; esposizione foto “luoghi e momenti di vita cittadina” archivio Comitato San Giovanni;

ore 20,15:  cerimonia di consegna alla CRI Imperia di due aspiratori portatili uso ambulanze;

ore 20,30: esibizione musicale della Fanfara Nazionale Bersaglieri “R. Lavezzeri” di Asti;

ore 21,15: concerto del gruppo “Lost in Blues” del maestro Daniele Conio;

ore 23,00: animazione musicale e balli di gruppo con dj Tex (area spettacoli).

domenica 23 giugno

ore 17,30: laboratorio teatrale “Interact” direttore e regista Luca D’Addino, a cura Rotary Club Imperia;

ore 19,00: accoglienza musicale quartetto d’archi orchestra Note Libere (entrata festa); apertura Info point – presidio Croce Rossa Italiana; pesca della Zucchetta (area intrattenimento); apertura casse – notizie e musica da Radio Ineja 2024; esposizione foto “luoghi e momenti di vita cittadina” archivio Comitato San Giovanni;

ore 20,30: animazione musicale genere latino con dj Francesco (area spettacoli);

ore 21,30: musical Caribe Boat, pronti a salpare sui ritmi latini e caraibici con la scuola Academia de Baile della maestra C. Zanello, a seguire ballo libero genere latino.

Condividi questo articolo: