30 Giugno 2024 13:50

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 13:50

Imperia: passaggio di consegne al Rotary Club. Luigi Mattioli cede la presidenza a Giacomo Pongiglione, alla presenza del Governatore Remo Gattiglia/Foto e Video

In breve: Sono intervenuti al passaggio di consegne anche numerosi presidenti e rappresentanti di Rotary Club della Liguria, della Francia e della Germania
Nella serata di domenica si è tenuta la cerimonia di passaggio di consegne della Presidenza del Rotary Club Imperia, dal presidente uscente, Luigi Mattioli, al nuovo presidente, Giacomo Pongiglione.

Sono intervenuti al passaggio di consegne anche numerosi presidenti e rappresentanti di Rotary Club della Liguria, della Francia e della Germania

Per l’occasione sono intervenuti anche il Governatore del Distretto 2032 del Rotary Remo Gattiglia, i presidenti di numerosi Rotary di Liguria, Francia e Germania e una delegazione del Rotary Club gemello Sanary Bandol Ollioules del Distretto 1730. Presente anche l’assessore regionale Marco Scajola, anche lui rotariano. Nel corso della serata sono state anche consegnate numerose Paul Harris, la massima onorificenza della Rotary Foundation per i soci che si sono particolarmente distinti in attività di servizio. Sottolinea il presidente uscente Luigi Mattioli: “Se devo scegliere un aggettivo per questo anno rotariano sono un po’ in difficoltà, tra tutti direi emozionante, emozionante perché ha toccato il cuore, perché abbiamo fatto cose insieme ai soci, insieme agli altri Club, che sono andate nel profondo degli animi di chi ha beneficiato dei nostri service e questa è la cosa più importante per ogni rotariano. Io, nel mio piccolo, mi sento solo un meccanismo, un piccolo ingranaggio di questo meccanismo che è la ruota del Rotary, che significa continuità e significa che è il momento di passare la mano, ma di dare il contributo anche per le iniziative che verranno. Di questo ringrazio il Governatore, il mio Distretto e tutti i soci che mi hanno affiancato”.

Il nuovo presidente del Rotary Club Imperia Giacomo Pongiglione

Dice il neo presidente del Rotary Club Imperia, Giacomo Pongiglione: “L’eredità è pesantissima perché Mattioli è stato un bravissimo presidente e che ha dato un’innovazione, se vogliamo ha dato una ventata di cultura classica al club e e quindi è stato veramente un presidente proprio importante. Venire dopo di lui sicuramente è un bell’impegno. Ecco io, purtroppo, di cultura classica ne ho poca, perché  faccio il medico e quindi la mia preparazione è tutta scientifica, diciamo così, però farò comunque del mio meglio e conto sicuramente sull’aiuto di tutti quanti, Maria Rosa Maccarini in particolare e quindi bisogna mettercela tutta, ma sicuramente qualcosa faremo. Abbiamo già tante idee per la verità e in realtà non sono tutte nel campo medico, perché sicuramente abbiamo un progetto che secondo me è molto importante, quello di insegnare la rianimazione cardiopolmonare ai ragazzini, perché ho visto che anche poi tanti adulti la fanno male. Nel mio mestiere ero proprio certificatore per la cardiopolmonare anche in pediatria, quella avanzata e guardando quelli che la fanno, se rpassassero un po’ farebbero anche meglio. Poi abbiamo un altro progetto assieme con il Rotary di Varazze, a cui io tengo moltissimo, che è insegnare la filosofia ai ragazzini delle elementari, cioè la filosofia, non ovviamente dire chi era Platone, ma insegnargli a ragionare su che cos’è giusto, che cos’è il dovere, cioè insegnare proprio questi concetti fondamentali. Secondo me in questa società multiculturale ormai è una cosa veramente importante insegnare quelli che sono i cardini quasi filosofici della nostra società e questo è un progetto appunto che facciamo con il Rotary di Varazze e a cui tengo molto”.

Il Governatore del Distretto Rotary Remo Gattiglia

Sottolinea il Governatore Remo Gattiglia: “Non potevo mancare. Questo è un club importante per il nostro Distretto. Il Distretto conta 2700 soci e sono tutti molto attivi. In altre parti del mondo si parla di crisi del Rotary, qua nel mio Distretto il Rotary è ben vivo e ci sono stati centinaia di Service. Questo club ha fatto molte cose interessanti e devo essere soddisfatto. Non potevo non essere presente a questo cambio di consegne tra Luigi e il nuovo presidente. Sono molto soddisfatto e poi la località è fantastica.  Vi ringrazio molto e porterò i miei ringraziamenti a tutti i soci, che sono sempre stati vicini al Distretto in varie attività, ad esempio quelle nell’interesse dei più piccoli, che erano in ospedale, nelle malattie mentali, per la vaccinazione della Polio. Il Distretto è ben vivo e attivo“.

Il Presidente incoming del Rotary Club Savona Alberto Becchi

Spiega il Presidente del Rotary Club Savona, Alberto Becchi: I club del Ponente, da Varazze, Imperia, Sanremo, lavorano a stretto contatto, aiutati dall’assistente del governatore. Il Rotary è questo, è una famiglia che deve lavorare insieme, perché l’obiettivo è quello di lavorare in amicizia per progetti che riguardano sia il territorio, sia, con un respiro un po’ più ampio, tutto il Ponente Ligure sicuramente”.

Condividi questo articolo: