30 Giugno 2024 19:22

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 19:22

Ineja 2024: ultimo giorno di esibizioni in Banchina Aicardi per la festa di San Giovanni. Il programma del 25 giugno

In breve: Un rito che si ripete da sempre in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono di Oneglia

Anche l’estate si è messa in pausa per la Festa di San Giovanni (la serata del 24 giugno non è stata certo quella che, meteorologicamente parlando, in molti ricordano di aver trascorso ad Imperia), ma ciò non ha impedito a migliaia di persone di seguire, allo scoccare delle ore 23, il tradizionale e sempre apprezzato spettacolo pirotecnico sul mare proposto ogni anno alla popolazione ed ai tanti ospiti presenti (molti gli stranieri) dal Comitato San Giovanni.

Un rito che si ripete da sempre in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono di Oneglia, celebrato, nel pomeriggio (parecchie le variazioni subite a causa dell’incertezza del tempo) dalla grande processione, culmine delle liturgie religiose, che ha attraversato le vie del centro storico.

Sull’ex banchina oceanica Aicardi, alla radice del molo corto di Oneglia sono proseguiti, per l’undicesimo giorno consecutivo i festeggiamenti laici. I volontari del Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi ancora una volta si sono superati mettendo a disposizione degli ospiti un plateau di proposte accattivanti. A far da volano il caratteristico ed apprezzato menù proposto dai cuochi di Ineja Food: pasta al pesto, minestrone all’onegliese, stoccafisso, frittura di calamari, acciughe fritte e patatine i piatti maggiormente gettonati, accompagnati da ottimo vino e da gustose birre artigianali.

Tra gli eventi in programma, in attesa del clou rappresentato dai fuochi d’artificio messi in scena dalla premiata ditta Martarello, grande richiamo ha prodotto la visita alla Festa di Pietro e Annina, protagonisti di una storia d’amore, celebrata in un romanzo dall’imperiese Giovanni Donaudi che a metà ottocento, suggestionato dalla pubblicazione dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, volle far rivivere episodi simili ai due protagonisti, ambientando la vicenda nella città di Porto Maurizio, spostando contestualmente la lancetta del tempo al XV secolo.

Doppio l’appuntamento proposto presso l’area cultura dove oltre alla visita all’esposizione di foto “luoghi e momenti di vita cittadina” frutto dell’archivio del Comitato San Giovanni, è stato possibile cimentarsi con antichi e suggestivi giochi di legno artigianali presentati dall’associazione Ludo Ergo Sum. Poco più in là, gli ultimi tentativi per portare a casa un oggetto ricordo aggiudicandoselo alla “pesca della Zucchetta”. Ma anche una visita agli stand delle istituzioni presenti: quello della Croce Rossa e dei Vigili Urbani.

Poi tanta buona musica e spettacoli. Con DJ Tex, col gruppo The Klub, giovani DJ, che ha presentato musica a 360°. Più tardi è stata la volta della scuola Salsa Creativa “Tropical Beck’s” del maestro Riccardo Amoretti ed in conclusione, seguito dal pubblico, lo spettacolo di danza funk e hip hop della scuola “Fresh ‘n’ Clean Junior”.

Sulla 44esima edizione della Festa di San Giovanni questa sera calerà il sipario, ma non prima delle ultime proposte con l’esposizione delle foto “luoghi e momenti di vita cittadina” realizzata dal Comitato San Giovanni; momenti di gioco e attività ludico-sportive proposte dall’UC Imperia Olio Raineri e, verso sera, tanta musica col “Movin’ On Rock Festival” XI° edizione, proposta dall’associazione MORF.

Qui di seguito il programma odierno

martedì 25 giugno

ore 19,00: apertura Info point – presidio Croce Rossa Italiana;

pesca della Zucchetta (area intrattenimento);

apertura casse – notizie e musica da Radio Ineja 2024;

esposizione foto “luoghi e momenti di vita cittadina”

archivio Comitato San Giovanni

momenti di gioco e attività ludico-sportive proposte

dall’UC Imperia Olio Raineri

ore 19,30: “Movin’ On Rock Festival” XI° edizione, proposta

dall’associazione MORF

ore 23,00: spaghettata di fine festa…

ore 23,30: chiusura Festa di San Giovanni 2024… e arrivederci al prossimo anno!

Condividi questo articolo: