30 Giugno 2024 16:29

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 16:29

Pieve di Teco: bollette pazze Rivieracqua, riunione blindata in Comune. I carabinieri impediscono l’accesso ai cittadini, esplode la protesta

In breve: Sabato sera era stato convocato un incontro in Comune a Pieve di Teco per le bollette di Rivieracqua, ma sono stati ammessi solo i cittadini che avevano inviato richiesta via mail

Il caos e le proteste dei cittadini per le bollette inviate di recente da Rivieracqua, hanno raggiunto anche il Comune di Pieve di Teco, che sabato sera è stato preso d’assalto da quasi 200 cittadini.

Sabato sera era stato convocato un incontro in Comune a Pieve di Teco per le bollette di Rivieracqua, ma sono stati ammessi solo i cittadini che avevano inviato richiesta via mail

Sabato sera infatti era stato convocato un incontro in Comune  con i cittadini che avevano inviato mail a Palazzo civico per avere spiegazioni sulle bollette. La notizia della riunione è stata però pubblicata sui social e davanti al portone del Comune si sono presentati 180 cittadini.

Il sindaco Enrico Pira, con l’ausilio dei carabinieri ha però impedito l’accesso a coloro che non avevano chiesto appuntamento tramite mail ed è così scoppiato un putiferio. I cittadini presenteranno domani mattina, 26 giugno, al sindaco Pira, una raccolta di firme per chiedere che “sulla questione delle bollette di Rivieracqua venga organizzata un’assemblea pubblica, aperta a tutti i cittadini, anche per avere delle spiegazioni sulle tutele che l’Amministrazione ha adottato o avrebbe dovuto adottare relativamente alla formazione ed approvazione delle tariffe di Rivieracqua“. 

Nella giornata di sabato il sindaco Enrico Pira, in previsione della riunione con Rivieracqua, aveva divulgato un avviso nel quale veniva specificato che “la riunione fissata alle 18.30 non è un’assemblea pubblica come erroneamente indicato e divulgato su canali social e da una non meglio identificabile Associazione Valle Arroscia non riconducibile, almeno per ora, ad alcun’ ente di diritto pubblico. L’ incontro è dedicato esclusivamente a coloro che hanno inviato formale richiesta all’Amministrazione per chiarire alcuni aspetti dei rapporti fra Comune e società di gestione dell’acqua.

Si tratta quindi di una richiesta individuale cui sono state fornite risposte a carattere individuale e non collettivo. Se altri soggetti chiederanno chiarimenti, verranno formalmente convocati per incontri successivi. Allo stato attuale, quindi, saranno ammessi all’incontro solo i cittadini che hanno inviato le loro personali richieste nei giorni scorsi”.

Condividi questo articolo: