30 Giugno 2024 15:20

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 15:20

Imperia: sabato 29 giugno torna la Notte Bianca di Costa d’Oneglia, 37ª Festa della Bandiera Argentina. “Unione di tradizione, cultura e aggregazione” / Foto e video

In breve: Uno spettacolo lungo un km si snoderà nelle piazzette e nel lungo caruggio medievale del centro storico della bellissima frazione di Imperia immersa tra gli ulivi.

Dalle ore 19,00 di sabato 29 giugno fino a tarda notte, il centro storico di Costa d’Oneglia (Fraz. di Imperia), lungo circa un chilometro, sarà interamente chiuso al traffico e tutte le sue vie, piazze e carruggi saranno animati da musica e danza. Tutti gli spettacoli sono gratuiti… e da mangiare e da bere per tutti!

Il 29 giugno è in programma la “Notte Bianca Costa 2024” e la XXXVII Festa della Bandiera Argentina, organizzate dal Circolo Culturale Manuel Belgrano di Costa d’Oneglia (IM). Un ricco parterre di spettacoli: Tango, 8 concerti live, 4 dj set fino a tarda notte, mostre, ristoranti e prelibatezze gastronomiche per tutti i gusti, banchetti e, come sempre, ingresso gratuito.

Uno spettacolo lungo un km si snoderà nelle piazzette e nel lungo caruggio medievale del centro storico della bellissima frazione di Imperia immersa tra gli ulivi.

L’omaggio all‘Argentina di Casa de Tango by Etnotango inizia alle 19,00 nell’Oratorio dell’Assunta, in Piazza Alfieri, con “Tango Migrante” by Etnotango Friends e Protango: apre la mostra “Tanghitudine” con illustrazioni di autori vari e dipinti di Claudio Cullino. Alle 20,00 il Corteo sfila con ballerini, artisti e Autorità. Poi in piazza Duomo il TANGO, la musica, il ballo e il teatro danza di 100 FIORI BIANCHI PER M. BELGRANO 2024 con l’emozionante spettacolo di Flor Labiano y Hernan Rodriguez, la fisarmonica di Gianni Martini, l’esibizione di Tiziana Ignazzi e Marco Cavalli, la milonga di Angie e Concy, il tangoteatro con Mario Brusa e Alessandro y Anna. Poi si balla tutti con TDJ Diego Pavia.

Dalle 23,00 sempre in Piazza Duomo, seguirà il concerto dei THE WAVERS 51, famosissima band imperiese, che scalderà la piazza con loro musica new wave, punk rock 80/90.

Lungo il vicolo del paese si susseguiranno i concerti live delle band Eagles Experience, The Fam Rock’n Roll Power Trio, Impervia, CHARTLOTrio, Trombasolo, Il Cielo d’Irlanda, i cantautori Puglia e Matteo Franconi, e tutti a ballare con i Dj set di We Are For Beat (Gliso & Michele K) e Kill Time & OTK.

Costa 2024 non è solo musica, ma c’è spazio per tutti i generi di creatività, con banchetti di artigianato e musica, le mostre “Tanghitudine” (oratorio dell’Assunta) con illustrazioni di autori vari e dipinti di Claudio

Cullino a cura di Monica Nucera Mantelli, “Mutaforme” dell’artista italo-tailandese Thanchanok Belforte (nell’antico Frantoio Cavour), Jori & Gioia Expo (Piazza Alfieri).

Ristorante “Osteria della Nonna Petronilla” con specialità liguri e vegetariane (nel campo sportivo), altri 4 punti ristoro sfiziosi con i famosi friscioi e le pizzette e di Costa, hamburger & dolci, rostelle & porchetta….pizze, focacce, panini…, e 5 bar con cocktails, birre e sangria.

Per rimanere aggiornati:

Costa d’Oneglia – Uscita Imperia Est a 2 km da Imperia

BUS NAVETTA GRATUITI:

  • Partenza Largo Nannollo Piana (Fermata Bus dietro Piazza Dante – Imperia)
  • Fermata aggiuntiva Via Felice Musso (a Castelvecchio – bivio Costa d’Oneglia)
    dalle 19.00 alle 01.00

Assessore Marcella Roggero

“Un evento che ogni anno è inserito nel calendario delle manifestazioni della città d’Imperia. È un evento importante che coniuga perfettamente l’obiettivo dell’amministrazione, come il sindaco Scajola dice fin dal nostro primo giorno di amministrazione, raccontare la storia del nostro territorio e fare comunità.

La festa di Costa d’Oneglia è un bell’esempio di racconto del territorio, delle tradizioni e della storia. Manuel Belgrano, che fa parte del nostro celeberrimo affresco, è proprio il simbolo di Costa d’Oneglia. Questa manifestazione racconta la storia, le tradizioni e, soprattutto, un borgo vivo che, grazie alle associazioni che lo abitano, continua a offrire attività e momenti di aggregazione, valorizzando i nostri borghi, che sono parte integrante della città e meravigliosi da scoprire”.

Giuseppe Cassini, presidente Circolo Manuel Belgrano

“La festa consiste in una grande offerta tra musica, balli, mostre, ristoranti e cultura. Quest’anno, con la Aimo, abbiamo migliorato i mercatini, che saranno di qualità superiore. Le tre mostre principali sono: una dedicata ai movimenti, realizzata da un’artista italo-thailandese; “Tanghitudine”, che sarà ospitata nell’oratorio dell’Assunta; e una mostra di dipinti olio su tela realizzati da due artisti liguri, noti per i loro murales.

Ci saranno anche offerte gastronomiche. La mattina inizieremo con una conferenza alla Camera di Commercio sul turismo delle radici, un tema a cui teniamo molto, in quanto riguarda i migranti che tornano alle loro origini. Oltre a questo, avremo ulteriori eventi e attività incentrati su questo tema”.

Monica Mantelli

“Oggi la festa della bandiera argentina presenta tre novità: la mostra “Tanghitudine” con opere di Cullino e una sorpresa collegata ai testi di Meri Lao, grande musicologa che ha lavorato sul tema dell’argentinità.

Ci sarà il corteo “100 fiori bianchi per Manuel Belgrano” con 40 performer che cammineranno attraverso il paese. Il Tango Show vedrà la partecipazione delle grandi étoile Hernan Rodriguez e Flor Labiano, oltre a Marco Cavalli e Tiziana Ignazzi. Le ballerine si scambieranno i ruoli maschili e femminili, con partecipanti provenienti dalla Francia e dall’Italia.

Oltre a questo, il grande musicista taggiasco Gianni Martini non solo sarà in concerto, ma accompagnerà anche la lettura di un pezzo di un romanzo dal titolo “Tango”. Per concludere, ci sarà la Milonga con DJ Diego Pavia, per il piacere di tutti”.

Programma della XXXVII FESTA DELLA BANDIERA ARGENTINA

La Notte Bianca e la XXXVII Festa della Bandiera Argentina avranno, come di consueto, il loro momento ufficiale per celebrare lo storico legame tra Costa d’Oneglia e l’Argentina.

Dalle ore 20,00: raduno delle autorità e dei partecipanti davanti alla sede del Circolo Manuel Belgrano (Entrata Sud del paese) e avvio del corteo danzante verso il busto del Generale Manuel Belgrano e Piazza del Duomo.

Saranno presenti:

Claudio Scajola – Sindaco di Imperia e Presidente della Provincia di Imperia,
Luis Niscovolos – Console Argentino di Milano,
Valerio Massimo Romeo, Prefetto di Imperia
Alessandro Piana, Presidente Consiglio Regionale
Marco Scajola, Assessore Regionale,
Enrico Lupi – Presidente Camera di Commercio Riviere di Liguria,
Giuseppe Cassini – Presidente Circolo Manuel Belgrano
Alberto Corti – Responsabile Settore Turismo Confcommercio nazionale (tbc)

Ore 20,15 Manifestazione della Bandiera Argentina con esecuzione degli inni nazionali italiano ed
argentino e posa della corona d’alloro sotto il busto del Gen. Manuel Belgrano.

Ore 20,35 Saluto delle Autorità presenti.

Ore 21,30 “100 fiori bianchi per Manuel Belgrano” organizzato dalla Casa de Tango by EtnoTango
(performance di tango, musica poesia e danza)

Ore 22,15 Spazio alla Milonga!

Ore 22,30 Il taglio della torta Argentina, offerta dalla Pasticceria Angelo a tutti i presenti.

Rinnovando la preziosa collaborazione iniziata l’anno scorso, oltre alla manifestazione serale a Costa d’Oneglia, il prossimo 29 giugno alle ore 11.30 si terrà presso la sede di Imperia della Camera di Commercio “Riviere di Liguria” un incontro con la presenza di Alberto Corti – Responsabile Settore Turismo Confcommercio nazionale – dedicato al progetto nazionale “Turismo delle Radici”, nell’anno delle radici italiane nel mondo, a supporto della relazione tra l’Italia e la grande comunità di italiani e italo discendenti che vivono all’estero, a partire dall’Argentina. Una relazione che ci si propone di rafforzare su più fronti, dallo scambio dei flussi turistici alle relazioni commerciali e imprenditoriali, alle opportunità di impiego.

IL PERCORSO DELLA NOTTE BIANCA – 2024

ENTRATA SUD – sede Circolo Manuel Belgrano (WC)

ore 20:00 Ritrovo delle Autorità e partenza del corteo musicale

PIAZZA ALFIERI

doppio concerto Puglia e Eagles Experience e Dj set We Are For Beat con Gliso e Michele K

Bar “Por qué no?”

ORATORIO DELL’ASSUNTA

Mostra Tanghitudine – illustrazioni di autori vari e dipinti di Claudio Cullino

RINGHIERA ASILO

Mostra Jori & Gioia Expo

INGRESSO CENTRALE (WC)

Doppio concerto The Fam Rock’n Roll Power Trio e ImXvia

ANTICO FRANTOIO CAVOUR

Mostra Mutaforme di Thanchanok Belforte

PIAZZETTA DEI PROVERBI

Doppio concerto Matteo Franconi e CHARLOTrio

Angolo friscioi e pizzette di Costa

Angolo hamburger e dolci

PIAZZA DUOMO

Bar Il Giardino – Happy Hours & Cocktails

Bar Il Frantoio – porchetta e rostelle (WC)

ore 20:15 Manifestazione della Bandiera argentina con inni nazionali sotto il busto del Gen. Manuel Belgrano

ore 20:35 Saluto delle Autorità

ore 21:30 100 fiori bianchi per Manuel Belgrano organizzato da Casa de Tango by EtnoTango

(performance di tango, musica e danza)

ore 22:15 Milonga

ore 22:30 Taglio della torta argentina (offerta dalla Pasticceria Angelo)

ore 23:00 concerto The Wavers 51

CAMPO SPORTIVO (WC)

Ristorante “Osteria della Nonna Petronilla” – specialità liguri e piatti vegetariani

Bar A.N.S.P.I.

Concerto Il Cielo d’Irlanda

VICO PIRA

Concerto Trombasolo

PIAZZA ANFOSSI

Doppio Dj set Kill Time e OTK

Bar – prelibatezze e sangria

Condividi questo articolo: