30 Giugno 2024 23:34

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 23:34

Imperia: a Montegrazie torna la rassegna estiva Musica al Santuario. “Da luglio a settembre, in programma importanti appuntamenti musicali”/Foto e Video

In breve: I concerti si terranno tutti alle ore 21 all' interno del Santuario medioevale di N. S.delle Grazie

Giunge quest’anno alla sua terza edizione la rassegna estiva di concerti al santuario di Montegrazie. “Musica al Santuario 2024” vede diversi appuntamenti in cui si esibiranno musicisti di assoluto valore.

I concerti si terranno tutti alle ore 21 all’ interno del Santuario medioevale di N. S.delle Grazie, un luogo pieno di storia e di bellezza che si erge tra gli ulivi secolari del primo entroterra di Imperia Porto Maurizio, vicino al borgo di Montegrazie.

Imperia: torna la rassegna estiva Musica al Santuario

II primo concerto si terrà il venerdì 5 luglio e avrà quale protagonista il pianista Carlo Balzaretti con un Programma dedicato ai bis dei grandi pianisti della storia.

L’assessore Marcella Roggero: “La rassegna è al suo terzo anno di vita, è una rassegna che il sindaco Scajola e l’amministrazione hanno sposato sin da subito perché Montegrazie è un luogo del cuore di tutta la città, ma soprattutto è un luogo che è tanto ricco di cultura, di arte e che ben si presta ad ospitare eventi come quelli musicali. Grazie all’associazione Amici del Santuario, che sono sempre molto attenti a mantenere viva la realtà della chiesa e di tutto il borgo, e grazie all’associazione Le Muse, ogni anno ci stanno deliziando con importanti appuntamenti musicali.

Quindi auguriamo che anche quest’anno ci sia tanta affluenza e che il lavoro di tutti venga ripagato con tante persone che andranno a sentire in questa meravigliosa cornice i concerti”.

Nicola Giribaldi spiega il programma della terza edizione: “Abbiamo anche quest’anno mantenuto un livello molto alto delle esibizioni di artisti, artisti italiani che però hanno una grande attività, una forte attività internazionale.

Il primo appuntamento è il 5 di luglio alle ore 21 e vedrà il protagonista, il grandissimo pianista e compositore Carlo Balzaretti che farà un programma di piccoli brani in generale. Sono tutti bis che venivano eseguiti dai grandi pianisti del passato e verrà inframezzato da una sorpresa, cioè da alcune sue improvvisazioni.

Il 9, due specialisti nel repertorio del pianoforte a quattro mani che eseguiranno delle trascrizioni di sinfonie betoveniane. Il 16, un bellissimo duo, un importante duo di violoncello e pianoforte, Lamberto Curtoni e Giovanni Doria Miglietta, un artista imperiese che ha un’attività molto forte anche in tutti gli altri paesi europei. Bellissimo concerto, corale, il 18 di agosto, con un gruppo musicale che si chiama Il Concento, che suonerà brani di Fauré, brani sacri di Fauré, insieme a un artista.

A chiusura poi di tutta questa manifestazione sarà un evento in ricordo di Beniamino Giribaldi, che probabilmente ci sarà nella data del 5 o del 7 di settembre, perché abbiamo la necessità di fare un piccolo spostamento, ma ve lo comunicheremo in tempo”.

Giovanni Vassallo: “Anche quest’anno riusciamo ad organizzare questa importante manifestazione che è andata crescendo negli anni come importanza e come livello degli esecutori.

In particolare il direttore artistico ha curato sia a livello tecnico ma anche la godibilità dei pezzi presentati, della facilità di ascolto di questi, che è sempre importante per la soddisfazione dell’ascolto.

Noi come associazione continuiamo a lavorare in questa direzione. Preciso e aggiungo che quest’anno tutti i sabati dell’estate noi apriamo il santuario alle visite, quindi tutti i turisti e i visitatori che che si presentano nel pomeriggio del sabato troveranno il monumento aperto e lo potranno visitare e potranno anche avere delle visite guidate”.

Musica al Santuario: ecco tutti gli altri appuntamenti

Il Secondo il martedì 9 luglio con il duo pianistico a quattro mani composto da Marilena Liso e Gemma Dibattista impegnate in un programma dedicato alle trascrizioni per pianoforte a quattro mani di due grandi capolavori sinfonici di Ludwig Van Beethoven, la settima e l’ ottava sinfonia.

II terzo appuntamento si terrà il venerdì 16 luglio e vedrà esibirsi l’ affermato duo formato dal violoncellista e Compositore Lamberto Curtoni e dal pianista Giovanni Doria Miglietta che eseguiranno brani di Robert Schumann, Charles Stanford e Astor Piazzolla .

Domenica 18 agosto verrà proposto un suggestivo concerto dedicato alla musica sacra di Gabriel Fauré , del quale ricorre in centenario della morte , tenuto dall’ Ensemble vocale e strumentale “11 Concento” con all’arpa Eva Randazzo e alla direzione del coro Luca Franco Ferrari.

A corollario della stagione musicale, a settembre si terrà una serata musicale molto particolare che vedrà esibirsi un nutrito numero di musicisti che suoneranno in ricordo dell’amico Beniamino Giribaldi , a cui è dedicata la rassegna musicale, organaro molto apprezzato e grande conoscitore della storia del Santuario .

L’ingresso ai concerti è ad offerta libera ed i proventi saranno utilizzati per il restauro dell’abside centrale del Santuario. Nei pressi dello stesso sono presenti posti auto gratuiti.

Si ricorda che la rassegna musicale è organizzata dall’Associazjone Amici del Santuario di Montegrazie ODV con la collaborazione dell’Associazione Le MUSE ed è inserita nel calendario di eventi realizzati dal Comune di Imperia. Per info telefonare al no 3339076317.

A cura di Alessandro Moschi

Condividi questo articolo: