30 Giugno 2024 22:13

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 22:13

Aurigo: Consiglio Comunale, approvati regolamento TARI e Carta dei Servizi per la gestione del servizio acquedotto in regime di salvaguardia

In breve: Dopo l'appello dei presenti il Sindaco ha rivolto un pensiero di saluto al capogruppo di minoranza Rainisio Cesare, assente per motivi di salute, augurandogli una pronta ripresa.

Si è svolta nella serata di lunedì scorso la seduta di Consiglio Comunale del comune di Aurigo. Dopo l’appello dei presenti il Sindaco ha rivolto un pensiero di saluto al capogruppo di minoranza Rainisio Cesare, assente per motivi di salute, augurandogli una pronta ripresa.

L’assemblea ha deliberato l’approvazione del nuovo regolamento della TARI contenente l’aggiornamento e adeguamento tariffario previsto dalla normativa di settore, con l’introduzione nel calcolo del tributo delle pertinenze degli immobili; inoltre è stato variato il sistema di calcolo per gli immobili dei non residenti, con riduzione del numero delle persone da tre a due. È stato poi approvato il relativo PEF riguardante la tassazione rifiuti per gli anni 2024-2025.

La seduta è proseguita con l’approvazione della Carta dei Servizi ed il documento di Gestione delle Emergenze Idriche, riguardanti la disciplina della gestione in regime di salvaguardia del servizio idrico, documenti necessari e previsti per consentire il mantenimento dell’importante servizio dell’acquedotto comunale.

Sempre nell’ambito del servizio idrico il Sindaco in chiusura di seduta ha riferito del recente adeguamento delle tre vasche di accumulo con l’installazione di sistemi di controllo da remoto dei flussi di acqua in ingresso e uscita per il controllo in tempo reale dei livelli del liquido, compreso il livello dei serbatoi per la colorazione. È stato infine dato informazione sulle iniziative intraprese unitamente agli altri 25 comuni che operano in regime di salvaguardia dell’acquedotto, al fine di affrontare insieme ogni adempimento tecnico e giuridico per conservate la gestione diretta dell’importante servizio, molto sentito da tutte le piccole comunità montane.

Condividi questo articolo: