30 Giugno 2024 21:21

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 21:21

Imperia: “Serate Organistiche Leonardiane”, torna il festival internazionale d’organo. Venerdì 28 giugno appuntamento alla Basilica di San Giovanni /Il programma

In breve: Il concerto di inaugurazione di questa stagione è stato affidato all’organista italiano Paolo Bougeat e si terrà Venerdì 28 Giugno 2024 alle ore 21 presso la Basilica di San Giovanni ad Imperia Oneglia

Presentata ufficialmente al Duomo San Maurizio ad Imperia la XIV Stagione delle “Serate Organistiche Leonardiane”, il festival internazionale d’organo della Città di Imperia, che si svolgerà quest’anno dal 28 Giugno al 24 Luglio 2024.

Illustri concertisti provenienti da Italia e USA si alterneranno durante quattro appuntamenti per un evento molto sentito ad Imperia e che ottiene da molto tempo un consenso di pubblico davvero straordinario.

Protagonista anche quest’anno la musica organistica con un programma di grande rilievo per gli ospiti internazionali che interverranno e che per il quinto anno consecutivo si pregia del sostegno del Comune di Imperia grazie all’interessamento del sindaco di Imperia Dott. Claudio Scajola ed alla sensibilità dell’assessore alla cultura Marcella Roggero.

Il palinsesto unisce Porto Maurizio ed Oneglia in un unico percorso musicale considerati i pregevoli strumenti conservati nel Duomo di San Maurizio che nella Basilica di San Giovanni.

Il concerto di inaugurazione di questa stagione è stato affidato all’organista italiano Paolo Bougeat e si terrà Venerdì 28 Giugno 2024 alle ore 21 presso la Basilica di San Giovanni ad Imperia Oneglia. Il programma scelto dal concertista spazierà dalla musica italiana a quella tedesca e francese.

Paolo Bougeat, nato ad Aosta, compie la sua formazione musicale al Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Torino dove ottiene il diploma in organo e composizione organistica nel 1988 e il diploma in clavicembalo nel 1992. Tra i vari corsi di perfezionamento rivestono una particolare importanza quelli di Cremona attinenti al repertorio organistico francese antico, romantico e contemporaneo.

La sua attività concertistica iniziata sin dal 1981, lo ha condotto a suonare oltre 500 concerti in Italia, in numerosi paesi europei e negli U.S.A. E’ attivissimo come compositore (ha ottenuto premi e riconoscimenti in concorsi internazionali), con particolare riguardo alla produzione organistica. Le sue opere sono pubblicate da Edizioni Carrara di Bergamo.

Il secondo appuntamento è fissato per giovedì 4 Luglio 2024 alle ore 21 al Duomo di S. Maurizio di Imperia. Ospite della serata il M° Giorgio Revelli organista titolare e responsabile degli eventi culturali della Concattedrale di San Maurizio e Compagni Martiri

Seguiranno nell’ordine il giorno giovedì 11 Luglio 2024 con l’organista Tommaso Mazzoletti, giovedì 18 Luglio il prestigioso concerto della organista americana Jinsun Cho, ed il giorno 24 luglio 2024 sempre presso la Concattedrale di San Maurizio con l’organista italiano Giovannimaria Perrucci.

La stagione organistica, che dal 2018 fa parte di E20, stagione culturale del Duomo di Imperia, vede la preziosa collaborazione del parroco del Duomo Monsignor Lucio Fabbris, e del Rev. Don Alessandro Ferrua Parroco di San Giovanni.

Le Serate Organistiche Leonardiane nascono come proposta ai cittadini, al turista, non solo come festival internazionale di musica classica, ma come offerta di condivisione di momenti comuni volti alla ripartenza, un modo per potersi nuovamente incontrare. L’ingresso è libero ed i concerti verranno trasmessi in streaming su facebook in parte o integralmente.

email serateleonardiane@gmail.com, www.giorgiorevelli.eu
pagina fb serateorganisticheleonardiane

 

Condividi questo articolo: