30 Giugno 2024 14:12

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 14:12

Imperia: “L’acqua è vita”, anche AIFO al convegno di sabato 29 giugno in biblioteca sulla crisi idrica e le possibili soluzioni/Il programma

In breve: AIFO, Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau è fiera di essere parte dell'importante rete di ben 21 Associazioni del nostro territorio (vedi brochure), che ha voluto ed organizzato la conferenza sul tema del Bene Comune ACQUA

AIFO, Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau è fiera di essere parte dell’importante rete di ben 21 Associazioni del nostro territorio (vedi brochure), che ha voluto ed organizzato la conferenza sul tema del Bene Comune ACQUA che si terrà sabato 29 giugno presso la Sala Convegni della Biblioteca Civica “Leonardo Lagorio” di Imperia, con inizio alle ore 9.45 e termine alle ore 12 dal titolo:

  • “L’ACQUA è VITA – Crisi idrica e le possibili soluzioni”

    Sabato 29 giugno dalle ore 9.45 alle ore 12

    presso la Sala Convegni della Biblioteca Civica “Leonardo lagorio” a Imperia

L’Acqua è vita, è prevenzione di tantissime malattie, è possibilità di sviluppo economico, è strumento indispensabile per la dignità delle Persone!

Quanti i progetti AIFO soprattutto in Africa, per far sì che le comunità possano riacquistare la loro dignità anche attraverso la possibilità di una igiene personale ed alimentare con la costruzione di pozzi nei villaggi, presso gli ospedali anche come primaria prevenzione delle malattie!

Purtroppo nel nostro Nord ricco e quindi anche nel nostro territorio, la corsa alla privatizzazione, la distruzione di boschi e la cementificazione degli alvei dei fiumi e torrenti ha già causato tanti danni che la popolazione ha già troppe volte pagato. Il cambiamento climatico, ormai è innegabile, è causato anche da politiche locali errate. Occorre che ognuno di noi sia cosciente dei reali problemi della crisi idrica, delle sue cause, ma anche del potere che ognuno di noi ha per reagire, per pretendere politiche intelligenti e costruttive per un futuro di vita.

Ne parleranno in questo Convegno il dott. Andrea Mandarino, ricercatore in Geografia Fisica e Geomorfologia all’Università degli Studi di Genova, consigliere dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Po Piemontese, consigliere del Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale, insieme al geologo Raffaello Anfossi, ex dipendente presso Enti locali (Regione Liguria e Provincia di Imperia), con competenze in materia di pianificazione territoriale, risorse idriche, dissesto idrogeologico e protezione civile ed infine insieme all’attivista sociale con una lunga esperienza sindacale, Corrado Oddi, membro del Coordinamento nazionale del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, di cui è stato tra i fondatori nel 2006 e tra i promotori dei referendum sull’acqua pubblica del 2011.

Raoul Follereau ripeteva che “AMARE E’ AGIRE!” Ma per farlo, occorre conoscere e questo Convegno è un’opportunità grande che, speriamo, la Cittadinanza tutta saprà cogliere per essere protagonista di un cambiamento urgente ed indispensabile che deve essere frutto dell’azione di ognuno di noi. Non è più il tempo di delegare.

Condividi questo articolo: