30 Giugno 2024 15:06

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 15:06

Imperia: “Turismo delle Radici”, in Camera di Commercio l’incontro con Alberto Corti, Responsabile Settore Turismo Confcommercio nazionale. “Enorme comunità di italo-discendenti nel mondo tornano per approfondire le loro radici” / Foto e video

In breve: Questo evento si inserisce nel programma della manifestazione “Notte Bianca Costa 2024” e la XXXVII Festa della Bandiera Argentina a Costa d’Oneglia.
Si è svolto questa mattina, presso la sede di Imperia della Camera di Commercio “Riviere di Liguria”, un’importante incontro dedicato al progetto nazionale “Turismo delle Radici”. L’incontro ha visto la presenza di Alberto Corti, Responsabile del Settore Turismo di Confcommercio nazionale. L’iniziativa mira a rafforzare i legami tra l’Italia e la grande comunità di italiani e italo-discendenti all’estero, in particolare in Argentina. L’obiettivo è promuovere lo scambio dei flussi turistici, intensificare le relazioni commerciali e imprenditoriali e creare nuove opportunità di impiego. Questo evento si inserisce nel programma della manifestazione “Notte Bianca Costa 2024” e la XXXVII Festa della Bandiera Argentina a Costa d’Oneglia.

Alberto Corti, Responsabile del Settore Turismo di Confcommercio nazionale

“Si tratta di un flusso turistico che in realtà esiste da sempre, legato all’enorme comunità degli italiani, degli italo-discendenti e degli appassionati d’Italia che vivono nel mondo. Parliamo di circa 200 milioni di persone a livello globale che tornano in Italia per approfondire le radici delle loro origini o del loro legame culturale. Stiamo parlando di un’opportunità enorme, che vale potenzialmente quasi 8,5 miliardi di euro di spesa turistica annuale nel nostro paese. Questo si collega anche allo sviluppo di relazioni commerciali, quindi economiche, e a un tema importante: l‘inserimento lavorativo e professionale di coloro che, dopo il viaggio, vorrebbero operare un ritorno alle loro origini, più o meno definitivo, o stagionale, in Italia, con un’attività lavorativa nel nostro paese, che ha tanto bisogno di risorse umane.”

Enrico Lupi, presidente Camera di Commercio Riviere di Liguria

“Abbiamo preso spunto dalla Festa della Bandiera Argentina di Costa d’Oneglia, noi siamo partecipi a questo evento che il Circolo Manuel Belgrano celebra da molto tempo, per dare un elemento di concretezza su due versanti. Primo, il turismo delle radici: nel 2024 è l’anno del turismo delle radici e qui abbiamo una forte componente di imperiesi e liguri che sono andati in Argentina e hanno mantenuto un legame molto positivo. Secondo, capire se possiamo avviare dei canali di formazione in Argentina per forza lavoro che, grazie alla stagionalità opposta, può venire qui a dare un contributo professionale nel settore del turismo, che necessita di nuovi apporti di forza lavoro. Questi sono i due temi che stiamo sviluppando. Ringrazio tutti per essere venuti. Abbiamo invitato anche il console generale del Bangladesh, che ha già costruito un percorso virtuoso con risultati per queste modalità. Con la Camera di Commercio Italo Argentina, l’avvocato Varaldo, il dottor Corti, responsabile nazionale del turismo di Confcommercio, e altri, stiamo ragionando per portare a conclusione questi ragionamenti e proseguire interfaccindoci con le istituzioni.”

Condividi questo articolo: