30 Giugno 2024 16:05

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 16:05

Imperia: Croce Rossa, inaugurata una nuova ambulanza di Rianimazione. “Dono della Sig.ra Bianca Siffredi, mezzo tecnologicamente avanzatissimo” / Foto e video

In breve: La benedizione del mezzo è stata officiata da Don Giampiero Serrati, Parroco di Cristo Re

Si è svolta oggi, domenica 30 giugno 2024, presso la sede del Comitato della Croce Rossa Italiana di Imperia, la cerimonia di inaugurazione di una nuova ambulanza di Rianimazione dono della Sig.ra Bianca Siffredi.

Alla cerimonia erano presenti diverse autorità civili e militari locali. Tra i partecipanti, il comandante dei Vigili del Fuoco, Ing. Pappalardo, e il Dott. Paolo Pizzimenti, Vicario della Questura, il Comandante dei Vigili Urbani di Imperia, l’Assessore alle politiche sociali, Dott.ssa Laura Gandolfo, accompagnata da alcuni consiglieri comunali, il Comandante della Capitaneria di Porto Prantiner Matteo, il Vice Comandante della Guardia di Finanza di Imperia, il Colonnello dei Carabinieri Marco Morganti.

Presenti la Presidente Nazionale della CRI, Debora Iodati, e il Presidente Regionale, Luca Bracco, i Volontari e Dipendenti del Comitato, il Consiglio Direttivo del Comitato e i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e le Consorelle di Croce Rossa Italiana e di altre PP.AA.. La madrina della cerimonia è stata la Signora Pastorelli Carla.

La benedizione del mezzo è stata officiata da Don Giampiero Serrati, Parroco di Cristo Re. Il mezzo allestito dalla ditta Olmedo di Cavriago è attrezzato con moderne attrezzature per il soccorso.

Giuseppe Giannattasio, presidente CRI Imperia

“Oggi inauguriamo la nostra quarta ambulanza di rianimazione, frutto di un lascito della signora Siffredi Bianca Bianca che purtroppo è mancata a settembre dello scorso anno. La signora aveva espresso il desiderio di donare a noi e alla Croce Bianca di Villanova di Albenga un’ambulanza di rianimazione. Noi abbiamo optato per questo modello, prodotto dalla ditta Olmedo di Cavriago, che è tecnologicamente avanzatissimo. Sarà utilizzato all’inizio per trasferimenti su lunghe distanze di pazienti critici, poi, come tutti i mezzi, entrerà nel normale utilizzo anche dell’emergenza giornaliera, dove ripeto, abbiamo altre due ambulanze di rianimazione sulla sede di Imperia e una sulla sede di Santo Stefano”.

 

Condividi questo articolo: