30 Giugno 2024 20:08

Cerca
Close this search box.

30 Giugno 2024 20:08

Il quadro di Van Dyck nella chiesa di San Bernardo a Moltedo protagonista su RAI 3: “Simbolo dell’amore proibito con la giovane genovese Paolina”

In breve: Su invito dell’associazione "Amici di Moltedo", lo storico locale, scrittore e appassionato d'arte Maurizio Giordano ha messo in luce la storia leggendaria e romantica del pittore fiammingo in Liguria

La celebre opera “Sacra Famiglia” di Antoon Van Dyck, custodita nella chiesa di San Bernardo a Moltedo, è stata oggetto di un servizio televisivo trasmesso su RAI 3.

Su invito dell’associazione “Amici di Moltedo”, lo storico locale, scrittore e appassionato d’arte Maurizio Giordano ha messo in luce la storia leggendaria e romantica del pittore fiammingo in Liguria, una vicenda che è stata narrata con passione e competenza da Maurizio Giordano, autore del libro “Antoon e Paolina. L’amore proibito del pittore Van Dyck in Liguria”.

Maurizio Giordano, accompagnato dalla figlia Eugenia, ha condiviso con il pubblico la storia dell’amore proibito tra Van Dyck e Paolina, una giovane genovese ritratta su commissione del marchese Brignole Sala, suo marito. Questo amore segreto, ambientato tra Genova e Moltedo, è una realtà che si intreccia con la leggenda e vive ancora oggi nella memoria collettiva degli abitanti del borgo.

La chiesa di San Bernardo, che ospita la “Sacra Famiglia” di Van Dyck, è divenuta un simbolo di questa storia d’amore. Grazie al libro di Giordano, pubblicato nel 2019 con Biblion Edizioni di Milano, molti appassionati di storia e arte hanno scoperto la ricchezza artistica di questa frazione di Imperia, fino ad allora poco conosciuta al di fuori del suo contesto locale.

Condividi questo articolo: