1 Febbraio 2025 05:52

San Lorenzo al Mare: centinaia di persone per il sabato sera dedicato a “Vini d’Amare”, l’evento che sposa prodotti e territorio/Foto e Video

In breve: In centinaia per piazze e carruggi di San Lorenzo per degustare vicini e prodotti tipici, ascoltare musica e seguire rappresentazioni teatrali
Grande successo per “Vini d’amare” la rassegna realizzata dalle associazioni del territorio a San Lorenzo al Mare, con il patrocinio e il supporto del Comune. Nella serata di sabato vie, piazze e carruggi di San Lorenzo si sono animati con degustazioni di vini tipici del territorio, specialità alimentari, musica e rappresentazioni teatrali, che hanno attirato centinaia di visitatori.

In centinaia per piazze e carruggi di San Lorenzo per degustare vicini e prodotti tipici, ascoltare musica e seguire rappresentazioni teatrali

Lungo il percorso seguito dal numeroso pubblico sono state allestite postazioni dedicate ai singoli vitigni, Vermentino, Pigato, Rossese e Ormeasco, presidiate dai sommelier dell’AIS, che hanno aiutato gli ospiti a scegliere fra le etichette delle numerose cantine liguri. Roberto Di Meo chef ha proposto gustose reinterpretazioni di classiche ricette liguri, mentre la Trattoria Barbara ha proposto altri piatti della tradizione e alla Porta di Valle San Lorenzo è stato proposto un dolce all’aglio nero di Vessalico presidio slow food e Stroscia di Pietrabruna de.co.

Il sindaco di San Lorenzo Enzo Mazzarese

Spiega il Sindaco di San Lorenzo al Mare Enzop Mazzarese: “E’ la nostra manifestazione di punta e come promesso quest’anno l’abbiamo potenziata, abbiamo aggiunto dei punti di assaggio. E’ una manifestazione che ci piace, perché riusciamo a coniugare un percorso enogastronomico verso i nostri carruggi per valorizzare i nostri due borghi, il borgo storico di Levante e quello di Ponente, dove uno può trovare anche il Teatro dell’albero, rappresentazioni teatrali, musica jazz, flamenco e assaggiando appunto i piatti tipici e soprattutto le nostre quattro Doc tipiche.  Sono contentissimo perché quest’anno è edizione, come si vede dalla gente che c’è, molto molto ben riuscita e devo ringraziare tutti quanti, in primis la Regione che è qui presente col presidente vicario Piana e poi tutti quelli che hanno collaborato, quindi la Proloco, commercianti e ovviamente l’Amministrazione comunale, i sommelier dell’Ais e tutti quelli che hanno collaborato per rendere questa manifestazione possibile”.

Il presidente ad interim della Regione Alessandro Piana

Sottolinea il Presidente ad interim della Regione Alessandro Piana: “Faccio i complimenti all’Amministrazione comunale di San Lorenzo, al neo sindaco Mazzarese per portare avanti quello che è diventato ormai un appuntamento fisso, con la promozione dei nostri fantastici vini, Pigato, Vermentino, Rossese e Ormeasco, tipici della provincia di Imperia e soprattutto assaporati dove nascono e prendono diciamo così tutti questi questi, sapori e queste qualità.  Quindi il mare influisce moltissimo sui nostri vini, soprattutto sui bianchi e diciamo che stappare una bottiglia al mare e berla al mare ovviamente diciamo così assaggiando anche tutte quelle che sono le prelibatezze della tipica cucina imperiese, assume un valore particolare, ulteriore e quindi complimenti veramente alla all’Amministrazione comunale di San Lorenzo, perché promozione del territorio, marketing territoriale vuol dire proprio questo, vuol dire saper promuovere quello che di buono si ha“.

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: