3 Febbraio 2025 15:45

Imperia: Aurelia Bis, la regione boccia il progetto. Socialismo XXI denuncia, “15 anni persi per una infrastruttura fallita”

Anche Giustino Languasco, referente regionale di Socialismo XXI, interviene in merito alla vicenda della Aurelia Bis. Il settore tutela del territorio della regione Liguria, infatti, ha bocciato il progetto dell’infrastruttura a Imperia.

Aurelia Bis: l’intervento del Socialismo XIX

Un tragico silenzio stampa, o quasi, accoglie un evento clamoroso: 15 anni di attesa inutili.
La Regione, governata dalla destra, boccia per motivi di
tutela idrogeologica l’Aurelia Bis tratto imperiese, tracciato dalla medesima destra.

Non si rimediano 15 anni di attesa in un giorno. Noi moriamo economicamente, per mancanza di adeguati percorsi di mobilità stradale, autostradale e ferroviaria. E chi ci governa canna alla grande le sue stesse progettazioni.

La gente li avrà anche votati (poca, sul totale aventi diritto al voto. Questo è il vero problema),
ma
sono inetti, incapaci di governare.
E per colpa di questa
inettitudine noi tutti moriamo.
Economicamente, ma anche dal punto di vista
sanitario. Perché sono sempre loro, quelli ostinatamente di destra, a volere l’ospedale unificato a Taggia, senza però adeguata mobilità stradale di accesso.
Quindi
moriamo per strada

Muoiono anche quelli di destra: a loro starà anche bene così.
Ma comunico che
a quelli di centrosinistra e sinistra non sta bene.
Non sta bene affatto.

È UNA DISFATTA STORICA, chissà per quanto tempo ancora, quanti decenni ancora, non avremo una qualunque Aurelia Bis,
perché
È UNA BOCCIATURA RADICALE, DI FONDO.

Cerco di dirlo alla buona: la Regione ci comunica che quel tracciato lì viene giù con le piogge. È pericoloso.
Mica noccioline.
Tutto da rivedere radicalmente.

C’è anche da chiedersi che piffero di geologi ed ingegneri sono stati chiamati a sostenere un progetto così palesemente non difendibile.
Vabbè “yes men”, ma qui
è messa pesantemente in discussione la loro credibilità professionale: al limite, forse oltre il limite, della denuncia ai rispettivi ordini professionali, tanto è enorme il danno recato alla collettività, per imperizia.

A proposito, chi ha commissionato il progetto si muoverà in tal senso, no? 15 anni buttati sono un bel danno?
Chi paga il danno? Nessun professionista responsabile?
Non è credibile, vero?

Ma diciamola tutta: Comune Imperia silente. Chi tace acconsente.
È ora che da
Palazzo Comunale si levi “una voce” a tutela dell’interesse pubblico.
In buona parte già compromesso.
Ma
si eviti ulteriore danno.

Il tracciato Aurelia Bis al Prino ha i piloni piantati su una piana alluvionale.
E non se ne sono accorti in Regione?
Allora
lo segnaliamo ufficialmente e pubblicamente noi.

Anche lì ci sono insormontabili problemi idrogeologici.

Quindi, noi socialisti non gioiamo di una bocciatura storica, ma chiediamo a gran voce che il Comune di Imperia si faccia in prima persona promotore di una correzione altrettanto “storica”, eliminando anche la curvona antieconomica e piazzata su piana alluvionale del Prino.

Oramai il danno lo avete fatto, almeno fate giusta la correzione.
È il minimo che dovete fare.”

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: