Dalle luci di via Foce alle luci della ribalta, l’imperiese Layla Maranta è stata protagonista ieri sera di una puntata di Cash or trash, trasmissione televisiva in onda sul canale NOVE. Nel corso del programma, condotto da Paolo Conticini, viene chiesto ai partecipanti di portare in studio un oggetto, spesso di antiquariato, di design o semplicemente curioso, che viene poi valutato dall’esperto Alessandro Rosa e successivamente messo all’asta. A cercare di accaparrarsi l’oggetto ci sono cinque antiquari e collezionisti esperti del settore, che sono all’oscuro della valutazione iniziale.
A essere messo all’asta è stato un portariviste realizzato dal famoso designer Giotto Stoppino
L’oggetto presentato da Layla Maranta ha subito suscitato l’interesse dell’esperto, che vi ha riconosciuto un famoso portariviste firmato dal designer Giotto Stoppino. Utilizzato fino a quel momento all’interno del suo negozio, il portariviste viene giudicato in buone condizioni e valutato 140 euro.
L’asta si rivela particolarmente fortunata per la commerciante imperiese, che riesce a vendere l’oggetto a una cifra decisamente superiore, 290 euro, miglior affare della puntata. La cifra è stata offerta dall’esperto Federico Bellucci, che si è così aggiudicato il portariviste.
La vincita servirà a finanziare l’iniziativa di solidarietà “La parrucca sospesa”, nata in collaborazione con l’associazione “Il cuore di Martina”
Una vittoria che però va al di là di una mera vincita in denaro. Come annunciato dalla stessa Maranta nel corso del programma, infatti, il ricavato della vendita del portariviste sarà destinato a finanziare “La parrucca sospesa“, iniziativa di solidarietà nata dalla collaborazione tra il suo negozio per la cura della persona, “Cindarella Service” (situato in via Foce 10 a Imperia) e l’associazione benefica “Il Cuore di Martina”. Il progetto consentirà ai malati oncologici o affetti da alopecia che non possono permetterselo di avere una parrucca professionale a titolo gratuito.
“Ho deciso di portare questo oggetto e venderlo per poter donare il ricavato, di 290€, in un assegno simbolico all’associazione Il Cuore di Martina per poter pagare eventuali spesse. Siamo contenti, tantissima a gente ha aderito a questa iniziativa, ci hanno già donato 5 parrucche. Le persone aderiscono lasciando il 20% di sconto in donazione per poter contribuire anche loro a questo progetto.”