Il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, in visita oggi a Imperia, ha fatto chiarezza sulla recente bocciatura del progetto dell’Aurelia Bis da parte del settore tutela del territorio della Regione Liguria. Secondo il governatore, non vi sarebbe stata alcuna bocciatura definitiva e l’opera rimane una priorità per la città capoluogo.
“Non abbiamo bocciato nulla – spiega Bucci ai Giornalisti presenti – Noi l‘Aurea Bisla vogliamo, io l’ho detto in campagna elettorale.
L’Aurea Bis è una cosa fondamentale, è il concetto di ridondanza delle infrastrutture che è un concetto che oramai da quasi 80 anni è conosciuto nel mondo, veramente lo conoscono già gli antichi romani, tanto per parlarci chiaro e noi vogliamo che sia portato avanti.
Adesso andrò a fondo su quello che è successo e risolveremo il problema, ma l‘Aurea Bisci vuole, ci vuole bene, ci vuole ben fatta, ci vuole al servizio dei cittadini, questo è il concetto chiave.
Ci sono tanti pareri che servono, magari dice che non può passare in certe condizioni, magari facciamo altre condizioni. Noi siamo qui per risolvere i problemi, non per complicarli.
Quindi nell’ottica di risolverli noi andiamo a risolvere il problema. Non ti dico come, ma sono certo che lo risolvo”.
Per quanto riguarda Rivieracqua, è ancora necessaria la figura del commissario dell’Ato idrico? ”Questo ce lo dovrà dire il commissario, ovvero quando il commissario ritiene che non ci sia più necessario noi non lo facciamo. Ricordatevi che io sono stato sindaco e quindi io penso che il territorio sia governato dai sindaci.
Noi siamo un ente, chiamiamolo così, di secondo livello, anche se siamo eletti dai cittadini ovviamente, però noi dobbiamo dare voce ai sindaci, noi non gettiamo il parere top down, noi sentiamo bottom up, ovvero sentiamo quello che dicono i sindaci del territorio e cerchiamo di adeguarci a loro. Se ci sono ovviamente dei problemi li risolviamo assieme, ma è assolutamente fondamentale sentire il territorio e quindi sono i sindaci che mi dicono cosa devo fare”.