Dalla sinergia di un gruppo di cittadini imperiesi residenti nasce in Caramagna, frazione di Imperia, l’associazione Caramagna Ligure 1923 – Circolo Acli.
La Presidenza del Circolo:
“L’iniziativa di costituire un Circolo Acli in Caramagna è nata dall’esigenza di poter operare in modo più organizzato e contribuire in maniera più incisiva alla vita della frazione. Nel paese esisteva già un gruppo affiatato di persone che operava intorno alla comunità parrocchiale, sia per la festa patronale che per altri eventi. In occasione del Centenario della nascita della città di Imperia abbiamo approfondito la storia del paese, comune autonomo di Caramagna Ligure fino al 1923, ed è sorto il desiderio di ridefinire l’identità del borgo, recuperare la memoria dei luoghi storici e delle tradizioni, nonché dare voce alla sua comunità collaborando altresì con la Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo – affidata ai Padri Giuseppini.
Da qui il nome “Caramagna Ligure 1923”. Le ACLI, che ringraziamo, hanno prontamente appoggiato e facilitato la nascita del Circolo e ci riteniamo molto soddisfatti della risposta che abbiamo incontrato: la Parrocchia si è resa disponibile ad ospitare la sede presso i locali dell’Oratorio e già molte persone si sono unite al gruppo, sia native che “abitaissi”, persone che condividono con entusiasmo gli obiettivi che ci siamo prefissati.”
Il prossimo 2 marzo il Circolo presenterà il programma e i progetti per il 2025 con una FESTA DI INAUGURAZIONE a tema “La vita contadina del borgo”, proprio per ricordare le origini e la vocazione agricola della frazione e si potrà sottoscrivere la tessera associativa.
L’appuntamento (raccomandato in maschera, considerato che è il periodo del Carnevale) è per DOMENICA 2 MARZO 2025 alle ore 15,00 presso l’Oratorio – Via Centrale, 49 – Caramagna Soprana – Imperia