7 Febbraio 2025 20:42

San Bartolomeo al Mare: dal 14 al 20 luglio torna il concorso internazionale “Rovere d’Oro”

In breve: I giovani talenti si contenderanno borse di studio per un totale di 16.000 €, concerti premio, la produzione di una registrazione CD con EMA Records e un contratto per la stagione 2025/26 con l’agenzia artistica internazionale Notes&Words

Il Concorso Internazionale Rovere d’Oro, giunto alla sua XXXVI edizione, torna dal 14 al 20 luglio 2025 per celebrare il talento e la passione dei giovani musicisti provenienti da tutto il mondo. Un evento che, anno dopo anno, si conferma come uno dei più prestigiosi concorsi musicali internazionali, offrendo ai vincitori importanti opportunità di crescita artistica e professionale.

Le iscrizioni sono aperte fino a tre settimane prima dell’inizio del concorso (23 giugno 2025) e possono essere effettuate online attraverso il sito ufficiale: www.roveredoro.org.

I giovani talenti si contenderanno borse di studio per un totale di 16.000 €, concerti premio, la produzione di una registrazione CD con EMA Records e un contratto per la stagione 2025/26 con l’agenzia artistica internazionale Notes&Words

I giovani talenti si contenderanno borse di studio per un totale di 16.000 €, concerti premio, la produzione di una registrazione CD con EMA Records e un contratto per la stagione 2025/26 con l’agenzia artistica internazionale Notes&Words.

Vivi Arimondo – Presidente del Rovere d’Oro

Vivi Arimondo, presidente del Rovere d’Oro e figlia della fondatrice Rita Romani Arimondo, sottolinea:
Sostenere i giovani talenti è la nostra missione. Grazie al Rovere d’Oro, ogni anno offriamo loro concrete opportunità per affermarsi, con borse di studio e visibilità internazionale. È un grande onore proseguire l’eredità lasciata da mia madre, Rita Romani Arimondo, e dagli altri fondatori del concorso, come Adelino Girardi e Dino Bocchio e la sempre presente Paola Montanaro.”

Christian Lavernier – Direttore Artistico del Rovere d’Oro

Il Direttore Artistico, M° Christian Lavernier, evidenzia il livello sempre più alto del concorso:
Ogni edizione del Rovere d’Oro attira musicisti straordinari da ogni parte del mondo e una giuria internazionale di altissimo livello. Questo permette al concorso di rimanere un punto di riferimento nel panorama musicale e di scoprire artisti che diventeranno protagonisti delle scene concertistiche internazionali.”

Marco Scajola – Assessore regionale

L’Assessore Regionale Marco Scajola conferma il sostegno della Regione Liguria:
Il Rovere d’Oro è un evento di straordinaria importanza che, come Regione Liguria, anche quest’anno siamo orgogliosi di poter sostenere. Siamo giunti alla trentaseiesima edizione di una manifestazione cresciuta in maniera esponenziale, anno dopo anno, grazie al grande lavoro dell’amministrazione comunale di San Bartolomeo al Mare e alla direzione artistica di Christian Lavernier. Sono convinto che anche la rassegna 2025 farà emergere nuovi talenti musicali pronti per affermarsi a livello internazionale.”

Filippo Scola – Sindaco di San Bartolomeo al Mare

Il Sindaco di San Bartolomeo al Mare, Filippo Scola, evidenzia il valore culturale e turistico dell’evento:

Il Rovere d’Oro è un appuntamento storico e molto amato per San Bartolomeo al Mare e una competizione che è riuscita a inserirsi in un ruolo di primo piano tra i concorsi musicali internazionali. L’alto livello qualitativo della giuria e dei giovani musicisti partecipanti, l’impegno entusiastico dei volontari dell’Associazione Rovere d’Oro che lo rendono possibile, il Direttore artistico, M° Christian Lavernier, che l’organizza e si fa, con le sue esibizioni, ambasciatore in tutto il mondo del Concorso e del nostro paese, sono parte fondante degli elementi che hanno spinto l’Amministrazione a investire in un evento cardine nell’offerta culturale destinata ai nostri cittadini e turisti ospiti, aumentandone gli stanziamenti economici, come promesso nella scorsa edizione. Crediamo che il Concorso Internazionale Rovere d’Oro e Giovani Talenti sia un efficace metodo di promozione turistica internazionale degli elementi che vogliamo comunicare del nostro territorio, ove la voce “cultura” sia un valore aggiunto importante. Eventi di alto livello richiamano un turismo di alto livello che non può che giovare alle nostre strutture. Un sentito grazie alla “complessa macchina organizzativa” che lo rende possibile e a tutte le meravigliose persone che la fanno funzionare.”

Il Concorso ha potuto raggiungere tali traguardi anche grazie al costante supporto della Fondazione Carige e del sostegno della Provincia di Imperia, tra gli enti patrocinanti della manifestazione.

L’organizzazione del concorso richiede un intero anno di lavoro, grazie all’instancabile impegno dei volontari dell’Associazione Rovere d’Oro, senza i quali tutto questo non sarebbe possibile. Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Comunale di San Bartolomeo al Mare, ai consiglieri Norma Daccò (delegata alla cultura) e Flavio Brivio (delegato alle manifestazioni), nonché a Federalberghi, Assoturismo e alle strutture ricettive locali per il loro fondamentale supporto.

L’edizione 2025 promette di essere un’altra straordinaria vetrina per il talento musicale internazionale e un importante appuntamento culturale per il territorio ligure.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, visitare www.roveredoro.org.

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: