Regione Liguria ha aperto il bando per la formazione professionale di 180 nuovi mediatori interculturali e mediatori di rete e di comunità, finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo 2021-2027. La misura ha una dotazione di 765mila euro e prevede 12 corsi equamente distribuiti sul territorio regionale.
“L’approvazione del bando è un chiaro segnale della volontà di Regione Liguria di formare figure professionali nuove – commenta l’assessore alla Formazione Simona Ferro. – I corsi saranno totalmente gratuiti e potranno essere frequentati sia da disoccupati, sia da persone che lavorano ma desiderano ottenere una nuova qualifica professionale. 90 mediatori interculturali e 90 mediatori di rete e di comunità colmeranno il fabbisogno nel settore dell’assistenza a persone a rischio di marginalizzazione, anche con funzioni di prevenzione di fenomeni di devianza. Una misura fortemente richiesta dai Comuni liguri, che possono ora contare sul pieno sostegno dell’Ente regionale”.
“Aggiungiamo questa nuova opportunità alla già ampia scelta formativa garantita dalla Regione Liguria attraverso le fondamentali risorse del Fondo Sociale Europeo – dichiara l’assessore regionale competente Marco Scajola -. Daremo lavoro a 180 persone rispondendo a una reale necessità occupazionale con un finanziamento di 765mila euro. Andiamo avanti sulla nostra programmazione che, da qui ad aprile, ci porterà a stanziare 30 milioni di euro”.
Potranno accedere all’iniziativa gli organismi formativi accreditati, eventualmente supportati da una rete di sostegno a cui aderiscono enti pubblici. Le candidature potranno essere presentate alla Regione, con procedura online attraverso il sistema OpenGolfo, entro il 17 marzo prossimo.