10 Febbraio 2025 22:44

Imperia: la cerimonia in ricordo dei martiri delle foibe. Il prefetto, “commemoriamo queste vittime innocenti” / Foto e Video

In breve: Imperia celebra il Giorno del Ricordo per ricordare gli italiani trucidati nelle foibe dall'esercito di Tito

Questa mattina nei giardini loro intitolati sono stati ricordati i martiri italiani delle foibe. Alla cerimonia sono intervenute le massime autorità locali.

Imperia celebra il Giorno del Ricordo per ricordare gli italiani trucidati nelle foibe dall’esercito di Tito

Il sindaco Claudio Scajola nel suo intervento ha ricordato la tragedia delle foibe, a lungo dimenticata e nascosta, come testimoniato anche da Paola Vivoda, discendente di esuli. Le cerimonie della Giornata del Ricordo sono proseguite con un incontro presso l’aula magna dell’Istituto “G.Ruffini” con gli studenti, organizzato dalla Prefettura in collaborazione con il Comune, la Provincia, l’Ufficio Scolastico Provinciale e il Comitato provinciale ANVGD (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia).

Il prefetto Valerio Massimo Romeo ricorda la tragedia delle foibe

Commenta il prefetto Valerio Massimo Romeo: “Oggi ricordiamo i martiri italiani vittime delle foibe ed è una giornata molto importante perché, dopo tanti anni di silenzio, finalmente la verità di quello che accadde a partire dal primo maggio del 1945, quando l’esercito di Tito entrò a Trieste e fece praticamente una strage di pulizia etnica verso gli italiani.

E noi oggi vogliamo commemorare queste vittime innocenti, nostri patrioti, nostri concittadini, appartenenti alla nostra nazione, che sono stati barbaramente uccisi da innocenti, esclusivamente per la volontà del regime di Tito di annettere alla Jugoslavia la Venezia Giulia. Quindi è bene che venga ricordato questo evento che è rimasto in silenzio per tanti anni, per varie regioni, il sindaco le ha accennate ed è giusto che oggi noi dobbiamo ricordare e continuare a tramandare alle nuove generazioni quello che è accaduto dal 1945, pensate, fino al 1960, quando ancora 109 campi di concentramento erano presenti a Basovizza“.


























































🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: