Ha lasciato la sua Jaguar XJ64 abbandonata in un terreno privato a Sanremo e ora dovrà pagare una sanzione di mille euro alla Provincia. Il responsabile era stato individuato dai Carabinieri forestali, che erano risaliti a lui dalla targa del veicolo.
A scoprire il veicolo erano stati i carabinieri forestali. Una fine ingloriosa per un marchio blasonato
La Jaguar, un modello classico degli anni Settanta, peraltro piuttosto ricercato dagli appassionati di veicoli d’epoca, era stata individuata dai carabinieri nell’aprile dello scorso anno. Il proprietario si era difeso sostenendo di non aver abbandonato il veicolo, ma di essere in procinto di venderlo. I carabinieri hanno però appurato che l’auto di lusso non era più da tempo all’altezza della sua fama, in quanto priva di numerose parti e trasformata in un ricettacolo di immondizia, come comprovato da una serie di fotografie scattate dai militari.
Gli uffici provinciali hanno comunque ritenuto sussistere le ragioni di legge per applicare la sanzione minima, consistente appunto in mille euro, che il proprietario della jaguar dovrà versare per via telematica alla Provincia entro trenta giorni. Chissà se alla fine la Jaguar sarà stata venduta o demolita. In ogni caso una fine ingloriosa per un marchio così blasonato.