15 Febbraio 2025 09:22

Sanremo: grande successo per l’evento Orientamenti Dreamers con l’assessore Marco Scajola. “Diamo ai ragazzi le opportunità di sentirsi ascoltati”/Foto e Video

Grande successo questa mattina al Teatro del Cinema Centrale di Sanremo per l’edizione sanremese di Orientamenti Dreamers, l’evento dedicato ai giovani e all’orientamento formativo e professionale. L’iniziativa ha visto la partecipazione dell’assessore alla programmazione FSE della Regione Liguria, Marco Scajola, che ha preso parte all’incontro con circa 400 studenti provenienti da diverse scuole del territorio.

L’evento ha offerto ai ragazzi l’opportunità di confrontarsi con ospiti di spicco del mondo dello sport, della comunicazione e dell’intrattenimento. Tra i protagonisti della giornata, il noto trio comico de Gli Autogol, la giornalista Martina Maltagliati e la campionessa paralimpica di canoa Amanda Embriaco. Presente anche il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci. La conduzione è stata affidata allo youtuber Samuele Maragliano, in arte SamuMara.

Orientamenti è un evento che non si limita alla grande manifestazione di novembre a Genova, ma vive tutto l’anno con attività e iniziative rivolte ai giovani di tutta la Liguria – dichiara il presidente della Regione Liguria Marco Bucci –. Oggi qui a Sanremo, davanti a una platea numerosa e attenta, abbiamo ascoltato il racconto di chi è riuscito a fare della propria passione una professione. I “dreamers” sono contagiosi: confidiamo che abbiano stimolato nei ragazzi curiosità, interesse e voglia di mettersi in gioco. In Liguria stiamo investendo con convinzione sulla formazione e sull’orientamento, perché vogliamo che le nuove generazioni abbiano gli strumenti per costruire il loro futuro. I giovani liguri hanno talento e voglia di impegnarsi: il nostro compito è aiutarli a coltivare i loro sogni e a trasformarli in opportunità concrete”.

L’assessore regionale Marco Scajola racconta l’esperienza di Orientamenti 

“Orientamenti è legato al Festival di Sanremo quindi ritorniamo qui al Centrale con una sala gremita di tanti ragazzi, tanti studenti. Anche oggi avremo degli ospiti importanti, dalla Amanda Embriaco che è qua, del posto di Sanremo, che ha partecipato alle Para-Olimpiadi, una ragazza straordinaria che racconterà la sua esperienza ai ragazzi, avremo i simpaticissimi Autogol che sappiamo quanto fanno ridere, sorridere e sono dei ragazzi in gamba che anche loro hanno provato l’esperienza dello spettacolo e poi avremo anche Martina Maltagliati, una giornalista mediaset importante che ha fatto grandi servizi televisivi su programmi diversi, quindi un insieme di giovani che incontrano altri giovani con esperienze diverse per raccontare, per vivere con loro esperienze di vita straordinarie

Quindi Orientamenti vuole essere un momento d’incontro. Oggi siamo qui a Sanremo ma stiamo girando un po’ tutta la Liguria. Saremo presto a fine febbraio anche per una appuntamento importante ad Imperia, quindi qua nel Ponente, ma Genova, Spezia, Savona, ovunque, per dare una mano e un segnale forte ai nostri ragazzi di credere nei loro sogni, di realizzare i loro sogni e di lavorare sempre con grande passione e determinazione”. 

“È un progetto straordinario– prosegue Marco Scajola – noi portiamo migliaia e di migliaia di giovani, ma noi coinvolgiamo anche le famiglie perché spesso vengono fatte delle video call con esperti che aiutano i genitori, aiutano i familiari anche a capire quelle che sono le dinamiche e le necessità che hanno gli adolescenti del 2025, che hanno tantissime opportunità ma anche hanno tantissime fragilità. Quindi il nostro dovere come istituzione è seguire le famiglie e seguire i nostri ragazzi, noi non diciamo a nessuno quello che deve fare, noi però diamo loro le opportunità di sentirsi ascoltati, protetti e di avere anche davanti ai propri occhi più strade da scegliere”

“Qualcuno ha cambiato idea anche sulle idee che aveva sul proprio futuro – conclude l’assessore regionale Scajola – magari pensava di fare un mestiere o seguire un percorso scolastico formativo, poi conoscendo, confrontandosi, parlando, ascoltando determinate esperienze ha cambiato idea, si è indirizzato verso un altro settore e devo dire che ha trovato successo e soddisfazione. Questo per noi è il massimo, infatti ogni tanto organizziamo anche degli appuntamenti dove chi è nato dentro orientamenti venga a raccontare come orientamenti possa averlo aiutato a realizzare veramente il proprio sogno”. 

Il sindaco di Sanremo Mager su Orientamenti Dreams

Orientamenti è una iniziativa che è ormai trentennale della regione Liguria che poi si sviluppa durante la settimana del festival. Questa mattina in particolare ci sarà un incontro al Cinema Centrale a cui parteciperanno centinaia di ragazzi e al di là dei saluti istituzionali che comunque non fanno mai male si cimenteranno con i loro coetanei o comunque persone non più giovanissime che hanno svolto nella vita e tuttora svolgono un ruolo importante, si sono affermati nei settori più vari, sport, cultura, musica. Quindi è un’iniziativa sicuramente meritevole perché occorre che ai nostri giovani vengano fornite delle opzioni che potranno poi scegliere per incanalarsi nella loro futura carriera lavorativa”.

«Portare Orientamenti fuori da Genova e coinvolgere l’intera regione è stata una scelta strategica – aggiunge l’assessore regionale alla Formazione e alla Scuola Simona Ferro –. Sanremo, con il suo Festival e con la capacità di far emergere talenti e passioni, era una tappa obbligata. Questa edizione speciale conferma quanto sia importante aiutare i giovani a scegliere consapevolmente il proprio futuro. Lo facciamo unendo eventi come questo ai bandi di formazione, con 30 milioni di euro investiti solo nei primi quattro mesi dell’anno, rivolgendoci in particolare ai più giovani. Il nostro obiettivo è garantire pari opportunità, valorizzando il talento e accompagnando i ragazzi in un percorso di crescita personale e professionale».

Otto le scuole partecipanti: Liceo Cassini di Sanremo, Istituto Ruffini Aicardi di Taggia, Istituto Colombo di Sanremo, Polo Tecnologico Imperiese, Cnos-Fap di Vallecrosia, Scuola Edile di Imperia, Istituto Comprensivo Montaldo di Genova, Istituto Comprensivo Centro Levante e Levante di Sanremo.

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: