Martedì 18 febbraio a partire dalle ore 10 presso il Polo Universitario di Imperia, la sezione di Savona – Imperia dell’Aned (Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti) organizza grazie al patrocinio dell’Università di Genova, della Fondazione PU.PO.LI, del Comune di Imperia e della Provincia di Imperia e dell’Isrec di Imperia, un’ interessante conferenza per ricordare il processo che si svolge dal 16 febbraio al 28 Aprile del 1976 per portare alla sbarra i criminali nazisti responsabili degli omicidi, delle violenze contro i deportati all’interno della Risiera di San Sabba che fu l’unico campo di sterminio presente sul suolo italiano, dichiarato Monumento Nazionale con decreto del Presidente della Repubblica del 15 Aprile 1965.
La Risiera di San Sabba fu l’unico campo di sterminio presente sul suolo italiano
Dalla Risiera di San Sabba dopo l’8 settembre partirono i treni della morte verso Dachau, Buchenwald, Mauthausen e Auschwitz Birkenau.
Saranno presenti come relatori, importanti storici delle Università di Genova e Trieste che svilupperanno i vari argomenti legati al processo.
Saranno presenti una rappresentanza dei corsisti di giurisprudenza del Polo , degli alunni degli Istituti Superiori della provincia di Savona e Imperia, oltre all’ Ordine degli Avvocati di Imperia.
La conferenza sarà trasmessa anche in diretta streaming.
