20 Febbraio 2025 20:52

Diano Marina: servizio sperimentale di raccolta rifiuti per le attività food, Comune fa chiarezza. “Ecco funzionamento e fasce orarie”

Nel primo giorno di avvio della sperimentazione del servizio di raccolta rifiuti porta a porta per le attività food, alcuni esercenti di Diano Marina hanno sollevato dubbi sulle modalità di conferimento. Il Comune interviene con alcuni chiarimenti, ribadendo il carattere temporaneo e sperimentale dell’iniziativa.

Come funziona la sperimentazione?
Il nuovo sistema di raccolta sarà testato per circa venti giorni e riguarderà esclusivamente le attività food (bar, ristoranti, alberghi, gastronomie) situate nell’area compresa tra viale Matteotti e il torrente San Pietro, tra il tracciato dell’ex ferrovia e la via Aurelia (la passeggiata mare è esclusa dal provvedimento). La sperimentazione riguarda unicamente la frazione organica e il rifiuto indifferenziato, mentre carta, cartone, plastica, metallo e vetro continueranno a essere conferiti secondo le modalità già in vigore.

Orari e possibili modifiche
Le attuali fasce orarie per il ritiro porta a porta sono state stabilite in base ai turni di lavoro del personale di EGEA, proprio perché il servizio è temporaneo. Tuttavia, il Sindaco e l’Assessore Feltrin hanno chiesto all’Ufficio Ambiente di confrontarsi con EGEA e DEC (Direttore dell’Esecuzione del Contratto) per l’introduzione di un ulteriore passaggio dopo cena per agevolare le attività coinvolte.

Informazioni per le attività food
Per facilitare l’adattamento al nuovo sistema, EGEA sta distribuendo a tutte le attività coinvolte un vademecum dettagliato sulle corrette modalità di smaltimento di tutti i rifiuti, ricordando in particolare quelle relative a organici e indifferenziati. L’obiettivo è garantire un conferimento adeguato e ridurre eventuali criticità.

L’importanza di una corretta raccolta differenziata
Come già ribadito nelle riunioni con le associazioni di categoria – l’ultima delle quali si è tenuta lo scorso 6 febbraio – e nelle giornate di formazione dedicate, un errato conferimento dei rifiuti comporta due problemi principali: impatto ambientale dovuto alla contaminazione dei materiali riciclabili e l’aumento dei costi del servizio di smaltimento, con conseguenti ripercussioni sulle tariffe pagate da tutta la cittadinanza.

“Comprendiamo le difficoltà nell’attuare una buona raccolta differenziata per chi lavora in questi settori” dichiara il Sindaco Cristiano Za Garibaldi “ma questa problematica incide sulla TARI di tutte le famiglie dianesi. Per questo richiediamo la massima collaborazione da parte di tutti, domandando uno sforzo in più alle associazioni di categoria e a tutte le attività food coinvolte in questa sperimentazione, con l’obiettivo di migliorare la nostra raccolta differenziata, rendendola più efficace ed economica per tutti”.

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: