20 Febbraio 2025 20:22

Imperia: “Una stanza per Sé”, in via Don Abbo nasce uno spazio per il benessere globale della persona. “Unione di psicologia, nutrizione e fisioterapia”

“Una stanza per Sé” non è solo un nome, ma un’idea che trae ispirazione dal celebre saggio di Virginia Woolf. L’autrice sottolineava l’importanza di avere uno spazio personale in cui esprimere la propria creatività e unicità. Questo concetto è alla base del progetto che nasce dalla convinzione che ogni persona meriti un luogo dedicato a sé. Uno spazio accogliente dove sentirsi ascoltati, accolti e accompagnati in un percorso di benessere globale, che nasce in via Don Abbo 16, a Imperia.

Il centro multidisciplinare integra psicologia, nutrizione e fisioterapia per offrire un approccio completo alla cura della persona, rispettandone l’unicità e le specifiche esigenze. Qui, il benessere psicologico si intreccia con l’alimentazione consapevole, la riabilitazione e il movimento fisico, in un ambiente che promuove inclusione, empatia e valorizzazione delle diversità.

“Una stanza per Sé” non vuole essere solo un luogo di servizi professionali, ma anche un rifugio dove ritrovare equilibrio e forza, lavorando sulla propria salute mentale e fisica in modo sinergico. L’obiettivo è creare percorsi su misura, perché ciascuno merita un approccio personalizzato e rispettoso dei propri bisogni.

“Una stanza per sé ” è anche sede del Centro Uomini Autori di violenza (CUAV) Whitedove Ponente Ligure, progetto Educazione e Centro per le buone relazioni. Sono previste attività di prevenzione e trattamento volta a contenere il fenomeno della violenza fisica e psicologica, in particolare percorsi per il cambiamento dedicati a uomini autori di violenza.

Che si tratti di affrontare una difficoltà psicologica, rieducare il corpo attraverso la fisioterapia o imparare a nutrirsi meglio per sentirsi più energici e vitali, il team è pronto ad accompagnare ogni persona passo dopo passo. “Una stanza per Sé” è un luogo di cura, crescita e trasformazione: un piccolo spazio pensato per un grande benessere.

“Scegli di ritagliarti uno spazio per te – afferma il team – Noi ci siamo”.

La squadra

Simone Castagno – Fisioterapista / Psicologo

Dottore di ricerca presso l’Università di Genova, Simone Castagno lavora da anni come fisioterapista libero professionista. Ha ampliato la sua formazione diventando psicologo per comprendere più a fondo i bisogni delle persone che si rivolgono a lui. Ha maturato esperienza in ambito formativo collaborando con università e istituzioni in progetti finanziati dall’Unione Europea.

Si occupa di riabilitazione in diverse aree, tra cui:

  • Terapia posturale (patologie della colonna, scoliosi)
  • RMP (Riequilibrio Modulare Progressivo in ambito clinico e sportivo)
  • Riabilitazione neurologica (ictus, Parkinson, lesioni nervose periferiche, paresi del settimo nervo cranico)
  • Ergonomia sui luoghi di lavoro
  • Terapia fisica (TENS, Tecar)
  • Massoterapia e attività motoria per anziani
  • Gestione dei disturbi dell’equilibrio

Il suo approccio è volto a promuovere l’autonomia dei pazienti attraverso la prevenzione, la rieducazione posturale e l’attività fisica personalizzata.

In qualità di psicologo, si occupa di diagnosi, abilitazione e riabilitazione, percorsi di sostegno e prevenzione. Sta inoltre approfondendo la sua formazione frequentando una scuola di psicoterapia ad indirizzo Analisi Transazionale. Riceve sia in presenza che online.

Giulia Olivero – Biologa Nutrizionista

Giulia Olivero si dedica a diffondere consapevolezza sull’alimentazione equilibrata, aiutando le persone a comprendere il valore di un rapporto sano con il cibo. Per lei, la cura è un principio essenziale: tutto ciò che non viene curato – il corpo, le relazioni, il benessere – rischia di deteriorarsi.

Elabora piani alimentari semplici, bilanciati e personalizzati, in base alle esigenze di ciascun individuo. È laureata in Biologia della Salute presso l’Università di Bologna e ha conseguito due Master in Scienze e Tecnologie Alimentari e Nutrizione Umana.

Ha approfondito la sua formazione con corsi specifici in:

  • Nutrizione pediatrica
  • Intervento Nutrizionale nei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA)

Gestisce anche una pagina Instagram, @mangiareconcura, dove condivide consigli e riflessioni sull’importanza di nutrire il corpo con attenzione e consapevolezza.

Maria Sepe – Psicologa esperta in Psicosessuologia

Maria Sepe è psicologa e si occupa di:

  • Sostegno psicologico individuale
  • Promozione del benessere psicologico
  • Supporto alla genitorialità
  • Sostegno psicologico agli adolescenti
  • Consulenze di coppia

Ha conseguito un master triennale in Counseling ad indirizzo Analisi Transazionale, un approccio che fornisce strumenti concreti per migliorare la consapevolezza di sé e le proprie relazioni. Ha inoltre completato una formazione specifica per operatori che lavorano con autori di violenza nelle relazioni affettive.

È esperta in psicosessuologia, grazie a un Master di alta formazione che le ha fornito competenze specifiche per consulenze di primo e secondo livello.

Riceve in studio ma è disponibile anche per consulenze online.

Chi si rivolge a lei può trovare supporto per:

  • Comprendere meglio se stesso e le proprie relazioni
  • Gestire ansia e stress
  • Affrontare difficoltà nella relazione di coppia
  • Ricevere sostegno nella genitorialità, in particolare con figli adolescenti
  • Rielaborare il proprio percorso di studi, formazione o carriera

Il suo obiettivo è aiutare le persone a ritrovare equilibrio, lavorando insieme per superare gli ostacoli che limitano il loro benessere.

“Una stanza per Sé” a Imperia, ecco tutti i contatti:

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: