Si è svolto oggi, lunedì 18 febbraio, presso il Polo Digitale Imperia l’evento “Meta-Dest: nuovi orizzonti digitali per il turismo“, promosso da Filse con il supporto di Confindustria Imperia. L’incontro ha visto la partecipazione dell’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi e del consigliere regionale con delega allo Sviluppo Economico Alessio Piana (in collegamento), mentre l’assessore Marco Scajola, impossibilitato a essere presente, ha inviato un messaggio in videoconferenza.
L’iniziativa ha rappresentato un momento di confronto sulle nuove tecnologie applicate al turismo, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale, alla realtà aumentata e alle opportunità offerte dalla digitalizzazione per la promozione del territorio.
Spiega Maria Nives Riggio di Filse: “È un evento del progetto MetaDest, un progetto in cui Filse è partner insieme a Francia, Sardegna, Corsica e Toscana. Un progetto che affronta e crea una piattaforma per servizi turistici e culturali dove verranno messe a disposizione servizi, best practice, a favore di enti pubblici, imprese, stakeholder del territorio, interessati a fare rete intorno ai servizi innovativi turistici.
Siamo molto contenti di aver portato questo evento qua, è una specie di inaugurazione della nostra nuova sede imperiese che è proprio qui a ImperiaWare. Questa sala multimediale è il luogo perfetto per questo evento di oggi”.
Aggiunge l’assessore regionale Luca Lombardi: “È fondamentale in questo momento stare a passo coi tempi, ovviamente in molti settori oggi si sente parlare di realtà aumentata, di intelligenza artificiale, sono tutti processi che molte volte spaventano un po’ coloro che non conoscono queste tecnologie nuove tecnologie. Di fatto, se ben governate, ovviamente possono apportare dei significativi contributi all’attività e alla gestione dell’attività anche turistica”.
Marco Scajola, intervenuto in videoconferenza: “Buonasera a tutti, innanzitutto mi scuso per non essere fisicamente presente lì a casa mia ad Imperia insieme a voi ma una riunione importante, credo anche importante proprio per il territorio imperiese sul raddoppio della ferrovia, mi tiene qui a Genova oggi pomeriggio e non potrò essere a Imperia. Però ci tenevo a portarvi un saluto, un saluto affettuoso, un saluto a tutti i presenti ovviamente, un saluto alle autorità ma anche ai tanti amici che oggi presentano questo progetto MetaDest, un progetto importante, rivoluzionario, moderno. Vogliamo che anche il nostro ponente possa avere queste opportunità che stiamo portando un po’ in tutta la Liguria.
Dove siete è anche una sala che utilizziamo per i nostri ITS Academy, l’ITS Academy di Imperia che tratta il tema dell’agroalimentare ed altre cose per la formazione dei nostri giovani, per la formazione dei nostri ragazzi.
Parlerete molto di collegamenti, di trasporti, di velocizzazione
anche dei contatti con la vicina Francia. Certamente il tema centrale è quello appunto dei trasporti e dei collegamenti.
Ci sono tanti ragionamenti che stiamo portando avanti in questi mesi, in queste settimane, soprattutto quello del miglioramento delle infrastrutture che purtroppo vedono il nostro territorio rispetto ad altri territori arretrato di decenni.
Quindi dobbiamo recuperare il tempo perso, dobbiamo correre. Lo dobbiamo fare insieme e credo che le condizioni che si stanno trattando con la vicina Francia, col governo centrale, siano quelle migliori per poter avere presto risultati sui quali noi puntiamo molto. Vi ringrazio, vi saluto, mi scuso ancora per la mia assenza fisica, ma avremo presto certamente altre occasioni di incontro. Ciao a tutti e buon lavoro”.