21 Febbraio 2025 07:35

Imperia: il Rotary Club analizza le tensioni in Medio Oriente. “Necessario riflettere e capire a cosa si va incontro” / Foto e Video

In breve: Incontro nell'auditorium del Museo dell'Olivo con il coinvolgimento dei Club Rotary del Ponente ligure

In un periodo storico segnato da incertezze e guerre, il Rotary Club Imperia ha organizzato un incontro di grande rilevanza, coinvolgendo i club del Ponente Ligure, per affrontare temi urgenti legati alle crisi internazionali e alle loro ripercussioni locali. L’evento, che ha visto la partecipazione di un ospite d’eccezione, il giornalista del Corriere della Sera Guido Olimpio, ha offerto spunti di riflessione su conflitti, sicurezza e impatti socio-economici.

Incontro nell’auditorium del Museo dell’Olivo con il coinvolgimento dei Club Rotary del Ponente ligure

Il tema di importante attualità ha catturato l’interesse dei soci dei Rotary Club del Gruppo Liguria Ovest, che hanno aderito numerosi. Hanno infatti presenziato l’Assistente del Governatore del Distretto 2032 Raffaella Femina, Presidenti e rappresentanti dei rotary club Alassio, Albenga, Sanremo, Sanremo Hanbury e Varazze Riviera del Beigua nonché del Rotary Club Friedrichshafen.

Giacomo Pongiglione presidente Rotary Club Imperia

“Noi stiamo vivendo dei momenti proprio di crisi, proprio nel senso etimologico della parola, sono dei punti di svolta della storia. Diciamo che abbiamo anche un po’ paura di tutto quello che sta succedendo, per cui era un po’ necessario organizzare una riunione con un ospite di eccezione che ci illuminasse un po’. 

L’importanza di questa riunione è che abbiamo dovuto fare un interclub a cui peraltro hanno aderito praticamente tutti i club del ponente, quindi tutti hanno capito l’importanza di questa riunione, perché tutti, francamente, abbiamo tutti un po’ paura di quello che sta succedendo.

Per questo che noi speriamo che il dottor Olimpio, che come sapete è un giornalista del Corriere, ma che gioca specificatamente dei problemi strategici, militari, eccetera, ci faccia un po’ capire a cosa stiamo andando incontro, sostanzialmente”. 

Guido Olimpio giornalista

“Il problema è che il mondo oggi è composto da un’infinità di crisi. Non ci si può illudere perché avvengono lontano, purtroppo ci coinvolgono per una serie di ragioni, economiche, per ragioni di sicurezza, per l’impatto che possono avere sui commerci, sulle attività economiche, faccio un esempio la guerra nello Yemen che coinvolge il traffico marittimo che arriva in occidente.

I conflitti possono innescare ondate di terrorismo, ondate di profughi, ondate migratorie, quindi sarebbe superficiale dire queste cose non ci interessano. 

Ci sono due aspetti, da una parte ovviamente c’è il problema sicurezza, il problema militare, il problema strategico, i grandi giochi della diplomazia, poi c’è la seconda componente che è altrettanto forte e sono le sofferenze delle popolazioni, le vittime, la fame in certe zone, la carestia o addirittura situazioni che si aggravano in punti che sono già disperati. 

È chiaro che quando si esaminano queste crisi si devono valutare sia gli aspetti strategici, quindi il grande gioco, senza essere cinici, considerando quelle che sono le vite in gioco. 

Purtroppo secondo me siamo in un’epoca in generale dove il cinismo e il pragmatismo dominano. 

I conflitti secondo me hanno delle fasi, dei picchi, vanno in alto, poi si calmano, magari ci sono dei momenti di tregua e poi riprendono

Come ha dimostrato la guerra in Ucraina, oggi è molto facile iniziare un conflitto. Questo è il punto, cioè la guerra in Ucraina secondo me non solo sta provocando e ha provocato danni immensi, ma soprattutto ha passato il concetto che si può fare una guerra in Europa”. 

Nel corso dell’incontro concluso il progetto delle screening respiratorio. Donati due spirometri a case di riposo del Ponente

L’incontro ha messo in luce anche l’impegno concreto e la sinergia dei Rotary Club del territorio a favore della comunità. Carlo Amoretti del Rotary Club Imperia ha presentato un progetto di screening respiratorio realizzato con spirometri, strumenti fondamentali per la salute degli anziani, che, terminato il service, vengono donati a due case di riposo.

“Il Rotary Club di Albengaspiega il dott. Carlo Amoretti – ha effettuato un’attività di screening sulla popolazione con degli spirometri, oggi finito il il progetto, questi spirometri sono disponibili, uno è stato distribuito nel territorio Ingauno e uno verrà invece distribuito qui nel nostro territorio a una casa di riposo

Lo spirometro è un apparecchio che serve per misurare la funzionalità respiratoria e nella popolazione anziana è particolarmente utile anche per la prescrizione di determinati farmaci e quindi la cura delle persone”. 

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: