22 Febbraio 2025 02:27

Imperia: previste 3510 assunzioni nel trimestre febbraio-aprile in provincia, ma nel 79% dei casi saranno contratti a termine

In breve: Lo studio della Camera di Commercio

Proseguono le rilevazioni mensili del Sistema Informativo Excelsior. L’indagine, realizzata da Unioncamere in accordo con il Ministero del Lavoro, si focalizza sulle principali caratteristiche delle entrate programmate nel mese di febbraio 2025, con un focus sulle tendenze occupazionali per il periodo febbraio – aprile 2025.

Lo studio della Camera di Commercio

Come emerge dalle elaborazioni del Servizio Informazione economica e Orientamento al lavoro della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati dell’analisi Excelsior, sono 1.010 le entrate complessive programmate nel mese di febbraio 2025 in provincia di Imperia (-50 unità rispetto allo stesso mese dell’anno precedente).

In Liguria, a febbraio, le previsioni occupazionali si attestano su 9.100 unità, mentre a livello nazionale sono 404.000 i lavoratori ricercati dalle imprese.

Nell’Imperiese sono invece 3.510 le entrate previste nel periodo febbraio – aprile 2025 (-420 unità rispetto allo stesso trimestre di un anno fa). Analizzando nel dettaglio il mese di febbraio, si rileva che in provincia di Imperia nel 21% dei casi le entrate previste saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 79% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita).

Le entrate previste si concentreranno per il 77% nel settore dei servizi, per il 76% nelle imprese con meno di 50 dipendenti e il 15% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, quota inferiore alla media nazionale (20%). In 51 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati e per una quota pari al 27% interesseranno giovani con meno di 30 anni. Per una quota pari al 22% le imprese prevedono di assumere personale immigrato. Il 9% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato e le tre figure professionali più richieste concentreranno il 39% delle entrate complessive previste. Per una quota pari al 67% delle entrate viene richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore e le imprese che prevedono assunzioni saranno pari al 14% del totale.

Nel mese di febbraio, le entrate previste nei principali settori di attività sono: Servizi di alloggio, ristorazione e turistici (340), Servizi alle persone (150), Costruzioni (150), Commercio (130) e Servizi operativi di supporto alle imprese e alle persone (60).

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: