24 Febbraio 2025 15:25

Imperia: una rotonda tra il Lungomare e il parco urbano per migliorare l’accesso al porto turistico. Progetto da 265mila euro

In breve: L’intervento non si limita alla sola rotonda, ma abbraccia un’ampia area che include il rio Baitè, la passeggiata pedonale e la pista ciclabile lungo la costa

Una nuova rotonda all’ingresso del Parco Urbano, lungo il Lungomare Amerigo Vespucci: è questo il progetto della GoImperia per un importante intervento di qualificazione urbana. 

L’opera si inserisce nel più ampio progetto di completamento e adeguamento tecnico-funzionale del Porto Turistico (QUI il progetto del portoQUI il progetto per l’autorimessa interrata). I costi totali dell’intervento ammontano a circa 1.500.000,00 euro, di cui 265.000,00 euro destinati specificamente alla costruzione della rotonda.

Imperia: una nuova rotonda tra il Lungomare Vespucci e il Parco Urbano

La nuova rotonda, con un diametro esterno di circa 27/28 metri, sarà posizionata all’ingresso del Parco Urbano e avrà il compito di collegare i due principali assi viari: il Lungomare Amerigo Vespucci, arteria a scorrimento veloce, e il Lungomare Marinai d’Italia

Questo intervento garantirà, come si legge nel documento, un accesso più favorevole rispetto all’esistente, migliorando la distribuzione del traffico e rendendo più fluido il transito veicolare verso il Porto Turistico. La rotonda sarà dotata di un sistema di illuminazione moderno ed efficiente, con lampioni a doppia emissione che garantiranno una visibilità ottimale sia per i veicoli che per i pedoni.

L’intervento non si limita alla sola rotonda, ma abbraccia un’ampia area che include il rio Baitè, la passeggiata pedonale e la pista ciclabile lungo la costa. Per il rio Baitè, piccolo corso d’acqua che sfocia nei pressi del Palazzo del Comune, è prevista la realizzazione di un solaio prefabbricato delle dimensioni di circa 25 x 30 metri, sostenuto da pali e muri di sostegno, che coprirà l’alveo del rio. Sopra questa struttura verrà creato un manto vegetativo il più naturale possibile, contribuendo alla riqualificazione ambientale dell’area.

La passeggiata pedonale e la pista ciclabile saranno ulteriormente estese, con una pavimentazione in “conglomerato bituminoso permeabile, utilizzando materiali naturali e additivi sintetici trasparenti per garantire durabilità e sostenibilità. La passeggiata avrà una larghezza di 5,00 metri, mentre la pista ciclabile misurerà 2,70 metri, separate da un’aiuola divisoria di circa 2,50 metri piantumata con Pinus pinea (pino domestico) e illuminata da lampioni a doppia emissione.

Verranno piantumati esemplari di gelsi di mare, ulivi, carrubi e Pinus pinea, insieme a essenze tipiche della macchia mediterranea come lavanda, mirto, rosmarino, salvia e corbezzolo, trasformando il Parco Urbano in una piccola oasi di tranquillità a due passi dal centro cittadino.

I costi complessivi del progetto sono così suddivisi:

  • 792.000,00 euro per la copertura del rio Baitè;
  • 443.000,00 euro per la passeggiata e la pista ciclabile;
  • 265.000,00 euro per la realizzazione della rotonda.

Un progetto che, come sottolinea il progettista Arch. Roberto Beniamini, mira a “garantire forme urbane di pregio nel recuperato rapporto armonico tra parte costruita e zone verdi, restituendo alla città spazi vivibili e di grande valore ambientale.

Clicca QUI per lo studio di fattibilità

 

A cura di Alessandro Moschi

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: