25 Febbraio 2025 15:13

Polfer di Sanremo: “agenti esposti a fumi tossici”, SIAP Imperia chiede il trasferimento del personale. “Salute e sicurezza devono essere una priorità”

La Segreteria Provinciale del SIAP di Imperia è stata costretta a richiedere alla Dirigente del Compartimento Polizia Ferroviaria della Liguria la sospensione immediata dell’attività lavorativa presso l’ufficio di Polizia Ferroviaria della stazione di Sanremo, a causa delle gravi condizioni di rischio biologico e chimico in cui operano gli agenti.

La decisione arriva dopo che le ripetute segnalazioni sindacali non hanno prodotto risposte concrete da parte della Dirigenza della Polizia Ferroviaria. Una situazione inaccettabile.

Da tempo il SIAP denuncia la presenza di fumi e polveri nella stazione di Sanremo, aggravata dal malfunzionamento dei sistemi di aerazione, che mettono a serio rischio la salute dei poliziotti.

La recente risposta della Dirigenza compartimentale della Polfer Liguria non ha fornito alcuna garanzia immediata, limitandosi a rimandare la questione ai tempi tecnici delle rilevazioni ambientali da parte di Ferrovie dello Stato, senza assumersi responsabilità dirette sulla sicurezza del personale.

“Non possiamo accettare che la salute dei poliziotti venga messa in secondo piano per questioni burocratiche e rimpalli di responsabilità”, denuncia il SIAP Imperia.

“È inaccettabile che gli agenti continuino a lavorare in un ambiente insalubre, senza alcuna misura concreta di protezione e senza che vengano forniti dispositivi di sicurezza idonei”.

Richiesto lo spostamento temporaneo del personale di fronte a questa situazione, la Segreteria Provinciale del SIAP ha richiesto lo spostamento immediato e temporaneo del personale presso la stazione di Arma di Taggia, dove esiste un’altra sede della Polizia Ferroviaria, fino a quando non verrà certificata la salubrità dei locali di Sanremo. Questa soluzione consentirebbe agli agenti di continuare a garantire la sicurezza ferroviaria in condizioni di maggiore tutela per la loro salute.

L’inerzia della Dirigenza Polfer Il SIAP Imperia evidenzia con estrema preoccupazione che la Dirigenza della Polizia Ferroviaria non ha nemmeno provveduto a informare l’Organo di Vigilanza competente sulla situazione di rischio, né ha predisposto misure di protezione adeguate.

La mancata segnalazione delle criticità e l’assenza di un intervento immediato rappresentano una grave omissione che non può essere tollerata.

“La salute e la sicurezza dei poliziotti devono essere una priorità assoluta. Se non riceveremo risposte concrete e immediate, saremo costretti a coinvolgere direttamente l’Organo di Vigilanza del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, affinché venga garantita la tutela dei lavoratori”, conclude il SIAP.
Il sindacato continuerà a vigilare attentamente sulla situazione, pronto ad adottare ogni azione necessaria per garantire che gli agenti della Polfer possano operare in un ambiente di lavoro sicuro e salubre.

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: