Con la firma della piastrella delle opere a terra del porto di Andora da parte del presidente della Regione Liguria Marco Bucci, dell’assessore all’Urbanistica e al demanio Marco Scajola, del sindaco di Andora Mauro Demichelis e del Presidente dell’AMA – Azienda Multiservizi Andora Fabrizio De Nicola, è stata ufficialmente avviata la fase operativa del progetto, del valore di oltre 15 milioni di euro, che prevede la realizzazione di nuovi servizi e posti barca, il riposizionamento del cantiere navale, la realizzazione spazi commerciali e di intrattenimento, di un’area di rimessa a secco, di edifici per accogliere la Delegazione di spiaggia, gli uffici AMA e le realtà operanti nel porto, oltre a spazi dedicati alla valorizzazione della pesca tradizionale.
Questa mattina l’avvio dei lavori dello stralcio del lotto 1, del valore di 150mila euro. Precedentemente erano stati svolti interventi di ampliamento della scogliera del molo sopraflutto, propedeutico alla messa in sicurezza e all’avvio dei successivi lavori, per un valore di 610mila euro.
Erano presenti, inoltre, il vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana e l’assessore all’Energia Paolo Ripamonti.
“Una giornata davvero significativa per il Comune di Andora e, più in generale, per la Liguria – dichiarano il presidente Bucci e l’assessore Scajola -. Diamo avvio ai lavori previsti dal nuovo Progetto Urbanistico Operativo (PUO) del porto, interventi che garantiranno un significativo miglioramento dell’approdo, in cui Regione Liguria ha fortemente creduto fin dal 2015 lavorando al fianco del Comune per giungere al risultato odierno. Andora avrà un porto moderno, in grado di dare risposte alle più molteplici richieste di utilizzo con nuove sedi operative per AMA e Guardia Costiera, ma anche un generale potenziamento dei servizi e della cantieristica navale, nuovi spazi commerciali, aree per la pesca e soprattutto un collegamento ciclopedonale con la passeggiata e la zona delle spiagge“.