3 Aprile 2025 11:08

Imperia: “Salvo Cacciatori” festeggia 120 anni e presenta “Agostino”, il nuovo libro di Daniele La Corte

In breve: Nel romanzo di La Corte la nascita del "Cacciatori" nel 1905, la saga famigliare dei Salvo e uno spaccato di storia locale, nazionale e internazionale

“Salvo Cacciatori” spegne 120 candeline. Rimangono accese le 3.000 ore di sole che scadano Imperia. Il ristorante che da oltre un secolo è simbolo della Liguria festeggia il suo compleanno portando in libreria “Agostino”, il nuovo lavoro del giornalista e scrittore Daniele La Corte.

Nel romanzo di La Corte la nascita del “Cacciatori” nel 1905, la saga famigliare dei Salvo e uno spaccato di storia locale, nazionale e internazionale

L’opera, per i tipi dell’editore milanese “Bietti”, non é una biografia, ma un romanzo che prende spunto dalla nascita del “Cacciatori” nel 1905. Prima semplice trattoria poi ristorante. In “Agostino” c’è la saga famigliare dei Salvo, ma anche e soprattutto, uno spaccato di storia locale, nazionale e internazionale. Il libro si muove tra persone, luoghi e fatti che hanno segnato momenti tragici e fantastici. Il racconto di La Corte prende in esame il periodo difficile del primo Novecento, mettendo in risalto il tortuoso percorso tra due guerre mondiali per giungere alla ricostruzione postbellica del 1945 seguita dal boom economico degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta.

Agostino Salvo é il protagonista di questo romanzo che parla di sudore, di grandi fatiche e rischi, ma nello stesso tempo di grandi successi imprenditoriali. Enrico Calvi, con il fratello Marco, e mamma Angela sottolinea la volontà di portare avanti l’attività nata nel 1905 grazie all’intuito e alla grande forza di volontà dei bisnonni, Luigiò e Angiola che da Borgomaro, nella Valle Impero, partirono per aprire una trattoria sotto i portici che oggi si affacciano su piazza Dante.

Daniele La Corte, oggi al suo dodicesimo libro, messi insieme documenti e racconti ha dato così vita ad “Agostino”. Nell’opera si muovono personaggi storici come Benito Mussolini, Menotti Serrati, Nanollo Piana, ma anche esponenti del mondo della grande arte come Salvatore Dalì, Peynet, del bel canto con Maria Callas, del cinema con Ugo Tognazzi e Marcello Mastroianni.

In “Agostino” ci sono tutti gli ingredienti di una storia particolare nata in una piccola cucina diventata poi itinerante in giro per l’Italia, per l’Europa e per il mondo. Ai tavoli di Agostino Salvo sedettero anche teste coronate, magnati dell’industria, armatori, ma anche persone semplici, forse quelle più “coccolate”.

La prima presentazione del libro sarà fatta venerdì 4 aprile alle ore 18 nel salone della Biblioteca Comunale “Leonardo Lagorio”, in piazza De Amicis a Imperia. L’appuntamento prevede la proiezione di un breve filmato realizzato e prodotto dal maestro Andrea Elena che presenterà anche l’autore. Per i 120 anni del “Cacciatori” il pittore Stefano Lubatti, ideatore de “Il concetto numerico”, racconterà il suo nuovo lavoro per farne poi omaggio alla famiglia Salvo-Calvi.

Giovedì 10 aprile il ristorante “Salvo Cacciatori” organizza a partire dalle 20,00 una cena speciale con l’autore Daniele La Corte. Nel corso della serata saranno riproposti i piatti iconici, fra cui la zuppa di fagioli di Conio e il semifreddo alla cioccolata calda, attraverso i quali Agostino Salvo segnò un’epoca. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0183/293763.

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: