1 Aprile 2025 02:07

Elezioni comunali Genova: Carlo Carpi scende in campo a supporto del sindaco Pietro Piciocchi. “In una prospettiva di rilancio della Città”

Si allarga ulteriormente la rosa dei candidati per le elezioni comunali di Genova, appuntamento fissato per domenica 25 e lunedì 26 maggio, con eventuale ballottaggio l’8 e 9 giugno.

Tra le novità dell’ultima ora spicca la candidatura di Carlo Carpi, imprenditore genovese con un passato politico che lo ha visto correre come sindaco a Imperia e Genova, oltre che alle regionali. Carpi ha annunciato sulla sua pagina Facebook di aver accettato la candidatura a consigliere comunale nella lista civica “Noi Moderati – Bucci – Orgoglio Genova” a supporto del sindaco facente funzioni Pietro Piiocchi.

Spiega con soddisfazione Carlo Carpi sulla sua pagina Facebook: “Dopo svariate proposte anche da partiti emergenti antisistema che volevano presentarmi come Sindaco nella loro lista ho accettato con grande pragmatismo in chiave anti-sinistra ed entusiasmo in una prospettiva di rilancio della Città di Genova la candidatura a Consigliere Comunale nella lista civica “Noi Moderati – Bucci – Orgoglio Genova” a supporto del Sindaco F.F. Pietro Picciocchi con il quale è nata subito un’ottima sintonia.

Il centrodestra ha rimediato alla tragedia delle Giunte Vincenzi e Doria ma non ha avuto quel coraggio per un grande slancio al quale io, con i miei tanti sostenitori fin dal 2020 alle Regionali prima e dalle Amministrative nel 2022 poi, ho intenzione di contribuire forte delle mie competenze ed esperienze.

In settimana appuntamento in Parlamento invitato da svariati Deputati e Senatori per un confronto sui progetti da valorizzare per la Nostra Genova. Il lavoro paga sempre”. 

La corsa a sindaco vede già in campo la candidata del centrosinistra Silvia Salis, sostenuta da PD, M5S, AVS, Italia Viva, Azione e liste civiche, e Pietro Piciocchi per il centrodestra. Completano il quadro Antonella Marras per Sinistra Alternativa, Mattia Crucioli di Uniti per la Costituzione, Cinzia Ronzitti del Partito Comunista dei Lavoratori, Alessandro Rosson del movimento Indipendenza e Francesco Toscano di Democrazia Sovrana e Popolare.

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: