2 Aprile 2025 20:49

San Bartolomeo al Mare: “Il tea con l’autore”, il 3 aprile appuntamento con Franca Acquarone e i suoi due libri “Quello che non sai più dire” e “Tanaro amaro”

Il Tea con l’autore ospiterà il prossimo 3 aprile, sempre alle 16:30,nella Sala Piccola del Centro Sociale Incontro di San Bartolomeo al Mare, Franca Acquarone, ex insegnante e psicoterapeuta, con ben due volumi “Quello che non sai più dire” (Liberetà) e “Tanaro amaro” (arabAFenice).

“Quello che non sai più dire” narra del mare profondo delle demenze: come si argina la tempesta che scuote il nostro senso del tempo, la memoria della nostra storia, le parole per raccontarla, il senso dei nostri gesti?

Nelle parole scorre un intero secolo: dal lavoro della terra si passa alla fabbrica, dalla pace alla guerra, dai campi di prigionia alla Resistenza e di nuovo alla casa e alla vita quotidiana. Il tempo si ferma solo quando interviene la stagnazione silenziosa della malattia di Alzheimer: il ricordo del passato e la realtà del presente sono due narrazioni che procedono parallelamente, in un racconto equilibrato e scritto con dolcezza.

“Tanaro amaro” racconta il dramma della sparizione di una bambina nell’Alta Val Tanaro. È caduta nel fiume, un fiume spesso in piena che trascina con sé alberi, massi, e forse esseri umani? Oppure qualcuno l’ha rapita?
La vicenda è oscura; tra colpi di scena “storici”, invidie lavorative (il nucleo centrale del romanzo è la cartiera di Ormea), Carlotta si trova al centro di un “affaire” che ha radici nella Seconda Guerra Mondiale, e forse anche prima.

L’autrice ci conduce dentro le tante “anime” del racconto, buone e cattive, e nessuna di queste sarà più la stessa.

Il prossimo incontro si terrà giovedì 17 aprile: questa volta un solo libro, ma con due autori, Marco Ferrari & Marino Magliani, con il loro ‘Sporca faccenda, mezzala Morettini’ (Blu Atlantide). Argentina, anni Sessanta: Diego Alvaro Menconi percorre in lungo e in largo la pampa assistendo a partite di calcio nei barrios di Buenos Aires, nei deserti della Patagonia o sulle colline arroventate dei Tropici alla ricerca di nuovi talenti…

La 14^ edizione de Il tea con l’autore si svolge grazie all’importante patrocinio e contributo dell’amministrazione comunale; all’organizzazione del Centro Sociale Incontro, nella figura della sua Presidente, Rosanna Brun e della responsabile alla cultura Anna Maria Cortenova e ai volontari; alla collaborazione della Biblioteca Comunale ‘Alfea Possavino Delucis’, con l’infaticabile bibliotecaria e ‘mescitrice’ di tea, Cinzia Dotti; della libreria Libri al Mare di Antonio Avignone; della giornalista e scrittrice Viviana Spada, curatrice e presentatrice della rassegna e, infine, di Mhotels di Diano Marina per la cortese ospitalità offerta agli autori.

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: