È andato in scena questo pomeriggio per le strade di Diano Marina il “Festival del Folklore“, manifestazione che ritorna nella “Città degli aranci” portando artisti da tutta Europa e anche da paesi extraeuropei a condividere la propria cultura e le proprie tradizioni attraverso balli e costumi tipici.
L’evento ha avuto inizio alle ore 15 nella piazza del Comune, dove i partecipanti si sono riuniti in costume per eseguire una serie di balli tradizionali ed è proseguita poi alle 16 sul Molo delle Tartarughe per delle esibizioni ancora più spettacolari.
Tra i vari gruppi folkloristici presenti si segnalano:
- Folklore Ensemble “Permeti” (Albania)
- Dance Company of Balázs Gyôzö Reformed Secondary School (Ungheria)
- Coro Folcloristico “San Giusto Martire APS” (Italia)
- Volkstanzgruppe Villach (Austria)
- North Coast Dance Company (Irlanda del Nord)
- KUD Njegos (Montenegro)
Luca Spandre – Assessore del Comune di Diano Marina
Spiega l’Assessore Spandre: “Iniziamo oggi la settima edizione del Folkore Mondiale, del Turismo Mondiale. È sempre una gioia vedere tante persone che portano avanti tradizioni, culture dei propri paesi ed è una bellezza vedere queste danze e i costumi che portano storici e veramente molto molto belli.
Oggi appunto abbiamo ricevuto in Sala Consigliare i gruppi presenti, alle tre c’è un’esibizione in piazza del Comune per poi proseguire alle quattro sul Molo delle tartarughe con delle esibizioni un po’ più durature che possono appunto dare sfoggio alle capacità, alle bravure e appunto come dicevamo prima alla tradizione di tutti questi gruppi provenienti comunque sempre da tutta Europa e anche da paesi extraeuropei“.