Ha raggiunto lo straordinario traguardo dei 100 anni Elma Dora Semeria Montaldi, per tutti “Nonna Dora“, ed è stata protagonista di una grandissima festa tra gli amici, i parenti, i figli e i nipoti.
Originaria di Montegrazie, protagonista di una vita intensa all’insegna del coraggio, dell’impegno e dell’amore. Accanto a suo marito, militare e partigiano nato al Parasio, “Nonna Dora” è stata una vera e propria staffetta della Resistenza: durante la guerra, ha affrontato bombardamenti e privazioni, sempre con forza e determinazione.
Raccontano di lei che, ancora fidanzata, fosse la spalla del suo uomo partigiano, instancabile nel portare messaggi e sostenere la causa. Lavorava nei campi e, nei tempi più duri, andava da giovanissima in Piemonte a scambiare l’olio con la farina per sfamare la famiglia. Dopo la campagna, inforcava la bici per imparare a cucire, anche sotto le bombe e proprio durante il bombardamento di Oneglia riuscì miracolosamente a salvarsi, trovando rifugio in un portone. Sempre al fianco del marito, lo seguì nei suoi spostamenti di caserma e poi in giro per il mondo, mantenendo intatto l’entusiasmo e la voglia di fare.
Ancora oggi Dora è il simbolo di una generazione che ha saputo affrontare la guerra con tenacia e dignità, testimone preziosa della nostra storia locale e tutta la sua famiglia si stringe in un abbraccio di grande amore accanto a lei. Auguri!