18 Aprile 2025 08:14

Imperia: il PD nazionale incontra i rappresentanti dell’Auser. “Ascoltiamo per trovare risposte alla crisi profonda che attraversa il nostro paese” / Foto e video

In breve: L'incontro è avvenuto nell'ambito di un viaggio svolto dal Partito Democratico nelle varie realtà nazionali del volontariato e della cooperazione sociale

Questa mattina una delegazione del Partito Democratico, con capofila la coordinatrice della segreteria nazionale e responsabile nazionale terzo settore Marta Bonafoni insieme al Consigliere Regionale Enrico Ioculano e alla Capogruppo del PD in Consiglio comunale Deborah Bellotti, ha incontrato i rappresentanti del Centro Sociale Auser Filo d’Argento nella sede di Salita Frati Minimi.

L’incontro rientra nel percorso che il PD e Bonafoni stanno svolgendo in diverse realtà nazionali del mondo della cooperazione sociale, dell’associazionismo, del volontariato e della cittadinanza attiva. Questo fine settimana è stato il turno della Liguria, con un tour che è partito sabato mattina da Luni ed è proseguito per La Spezia, Genova, Savona e infine Imperia, con l’intervento nella sede dell’Auser e una successiva visita alla mostra fotografica “Disabilità e inclusione… abbattiamo le barriere” realizzata dagli alunni del Polo Tecnologico Imperiese.


All’incontro di Imperia, organizzato dall’ex consigliere regionale Giancarlo Manti, responsabile provinciale PD welfare e Terzo settore hanno inoltre partecipato rappresentanti di:

  • Libera
  • Caritas
  • Amnesty International
  • Mov Adulti Scout Catt It (Masci)
  • Aifo
  • Ass. Gen.Attivi Im (Ag@)
  • Forum Terzo Settore
  • Centro Serv Volontariato (CSV – Polis)




Marta Bonafoni – Partito Democratico

Spiega Marta Bonafoni: “Stiamo facendo un viaggio lungo il terzo settore di tutta Italia. Ieri e oggi la tappa in Liguria, siamo partiti da Luni, il primo comune dopo la Toscana, abbiamo fatto La Spezia, Genova, ieri sera Savona, oggi siamo ad Imperia, innanzitutto in una fase di ascolto. Ascolto perché sappiamo che il mondo del terzo settore, che è welfare, ma è anche cultura, sport, ambientalismo, ha delle domande alla politica, ma ascolto soprattutto perché pensiamo che qui ci sia una gran parte delle risposte alla crisi profonda che attraversa anche il nostro paese, alla voce disuguaglianze e siamo convinti di dover rinnovare un patto, un’alleanza con il mondo che di queste disuguaglianze si occupa spesso silenziosamente tutti i giorni per provare a rilanciare un’alternativa che da Imperia arrivi a tutto il paese”.

Gioacchino Carli – Presidente Auser Filo d’Argento

Commenta Gioacchino Carli: “Mi sembra interessante il fatto che si muovano da Roma per venire a sentire chi opera nel volontariato qui nell’Imperiese, ci ha fatto piacere, quindi abbiamo un po’ esposto le nostre problematiche. Siamo una realtà viva da tanto tempo, abbiamo seguito un’attività che in tutta la Liguria ci ha visti anche impegnati, soprattutto per quanto riguarda noi che operiamo negli anziani. Mi ricordo la legge 48 del 2010, mi sembra e ho aggiunto un tema di alti e bassi, cioè siamo in balia delle sensibilità che a volte ci sono e a volte non ci sono, con le istituzioni. A volte siamo ricchi di volontari e a volte in momenti no. Dove ci sono strutture, dove ci sono volontari e dove c’è attenzione da parte delle istituzioni, gli anziani hanno delle risposte ai loro bisogni e volontariato, assieme all’interessamento delle istituzioni, portano bellissimi risultati. Io ho sottolineato delle cose. Siamo uno dei luoghi in cui gli anziani sono più numerosi, quindi occorre un’attenzione agli anziani soli. Occorre avere attenzione nelle residenze e quindi anche lì la socializzazione è scarsa. Mi sembra che c’è un’attenzione da parte del PD, ci auguriamo che abbia la possibilità di far sentire la sua voce nei luoghi, quindi il nazionale per quanto riguarda, il locale per quanto riguarda, che assieme alle altre forze ci sia un’attenzione maggiore sul peso della burocrazia. Dicevamo che le piccole associazioni, che è stata questa riforma, invece di portare una mano, chiudono. Quindi bisogna anche guardare lì. Io ho detto che la burocrazia non tutta può essere gestita dai volontari. Occorre un sostegno anche di lavoro. Quindi cosa vuol dire? Bisogna fare arrivare delle figure che aiutino i volontari a gestire le associazioni sull’aspetto burocratico o bisogna rivedere la burocrazia? Questi sono un po’ i temi che abbiamo cercato di trasmettere a questa responsabile del PD”.














🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: