Imperia è la seconda provincia in Italia per numero di residenti emigrati all’estero in rapporto alla popolazione. A dirlo è una classifica pubblicata da Il Sole 24 Ore, basata su dati Istat riferiti al triennio 2022-2024.
Ad andarsene via sono soprattutto i giovani fra i 18 e i 30 anni
Secondo i numeri, ogni mille abitanti della nostra provincia, 13,5 hanno lasciato l’Italia per cercare una nuova vita oltre confine. Un dato che colloca Imperia sul secondo gradino del podio nazionale, appena sotto Bolzano, dove il rapporto è di 18,4 ogni mille.
Bolzano guida la classifica, seguita da Imperia, con una crescita dello 0,2% negli ultimi tre anni, poi Treviso, Trieste e Mantova. Tra le grandi città, anche Milano e Bologna registrano numeri importanti, ma il fenomeno riguarda soprattutto le province di confine e il Nord del Paese.
Nel solo 2024, sono stati 191mila gli italiani che si sono cancellati dall’anagrafe per trasferirsi all’estero. Un aumento del 20% rispetto al 2023. E la maggior parte di questi emigranti sono cittadini italiani, con un forte incremento (+36,5%) rispetto all’anno precedente. Le destinazioni preferite? Germania, Spagna e Regno Unito.
Il dato resta: la nostra provincia, in rapporto alla popolazione, è tra quelle che più stanno perdendo capitale umano. E a decidere di andarsene sono soprattutto giovani fra i 18 e i 34 anni. Un dato per nulla rassicurante.
Fonte: Il Sole 24 Ore